Una richiesta di chiarimenti ed informazioni è stata inviata dal sindaco di Taranto Rinaldo Meluicci al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica "sulle azioni che sono state intraprese allo scopo di affrontare e risolvere il preoccupante aumento dei...
Riportiamo integralmente la missiva inviata al Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin da parte di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, a seguito dell'ennesimo preoccupante picco di benzene rilevato ai Tamburi. Gentile Ministro Gilberto Pichetto Fratin, Le scrivo per segnalare...
Lo scorso 24 febbraio, in occasione dell'ennesima bara bianca nella provincia di Taranto, il nostro direttore ha inviato una lettera aperta alla Premier Giorgia Meloni, ai senatori e deputati ionici (che potrete leggere cliccando qui), chiedendo attenzione per...
Abbiamo sempre sostenuto che la nostra città fosse ostaggio di poteri finanziari e politici di enorme spessore che avevano assoluto interesse a mantenerla in stato di emergenza per poter continuare a vessarla in nome del profitto. Oggi questa...
Un nuovo picco di benzene è stato registrato oggi nel quartiere Tamburi di Taranto, in via Machiavelli, proprio nel quartiere di fronte allo stabilimento siderurgico Ilva. La centralina Arpa ha rilevato un valore orario di 32,49 µg/m³, ben...
I controlli della Asl di Taranto su diossine e pcb negli alimenti e mangimi sono stati aggiornati con il “PIANO DI MONITORAGGIO E SORVEGLIANZA DIOSSINE E PCB IN ALIMENTI E MANGIMI TERRITORIO PROV. DI TARANTO ANNO 2023”. Possiamo...
"Non è troppo tardi" per salvare l'ex Ilva ma se le regole europee sulle emissioni inquinanti, frutto di una politica "estremista" e "dissennata", non cambieranno "è chiaro che si chiude, ma come chiuderanno tutti gli altiforni europei".Lo ha...
"È una sfida cruciale che coinvolge il destino di Taranto e di tutte le persone che chiamano questa città casa. La crisi dell'Ilva è un problema che va oltre la sfera economica, toccando le fondamenta stesse della nostra...
"Noi abbiamo lasciato un piano industriale da un miliardo e 300 milioni di euro per il cantiere Taranto, con investimenti privati, come ad esempio quelli del Gruppo Ferretti, e abbiamo inserito una penale per recesso immotivato da 500 milioni...
"Più di dieci anni fa, quando ero ministro, avevamo trovato la soluzione ai problemi ambientali di Taranto imponendo a Ilva un piano di risanamento che doveva concludersi entro il 2015 e che le avrebbe consentito di produrre acciaio con l`impiego...
Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it
Tel: 099 221 20 74
Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati