«Taranto sta vivendo un momento critico sul piano della sicurezza pubblica. È nostro dovere, come rappresentanti dei lavoratori della Polizia di Stato, segnalare con forza questa emergenza e chiedere un intervento immediato da parte dell’Amministrazione» – è quanto dichiara Mario Calcagnini, segretario interprovinciale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP) per le province di Bari, BAT e Taranto.
Nella giornata del 14 aprile, il sindacato ha inviato una lettera al Questore di Taranto, dr. Michele Davide Sinigaglia, evidenziando l’escalation di episodi criminosi che stanno allarmando la popolazione. «Nei mesi recenti – prosegue Calcagnini – abbiamo registrato un preoccupante aumento di furti in abitazioni e attività commerciali, spesso accompagnati da episodi di violenza. Emblematico è quanto accaduto presso il punto vendita Lidl di via Mazzini, dove una guardia giurata è stata aggredita, e un nostro collega ha subito un violento attacco con una testata».
Il MOSAP sottolinea che la situazione è aggravata dalla carenza cronica di personale: «Le volanti operano con grande professionalità, ma sono allo stremo. Occorre urgentemente rinforzare l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico per garantire un controllo più capillare del territorio».
Calcagnini ha infine rivolto un appello ai vertici del Dipartimento di Pubblica Sicurezza affinché Taranto venga inserita tra le priorità nei prossimi piani di potenziamento degli organici: «La sicurezza non può restare uno slogan. Il motto “Esserci sempre” deve diventare realtà concreta per ogni cittadino tarantino. Auspichiamo un incremento significativo del personale per restituire fiducia e serenità alla nostra comunità».
Il Movimento Sindacale Autonomo di Polizia continuerà a vigilare e a sostenere le legittime esigenze degli operatori e dei cittadini, affinché la sicurezza torni ad essere un diritto garantito e non un privilegio occasionale.