Nell’ambito del cinquantatreesimo appuntamento del ciclo “Classici DiVersi” – serie di matinée promossi dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, con il patrocinio morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera Provinciale di Parità, dedicati ad autori classici (e meno classici) che hanno dato forma e colore alla diversità – giovedì 11 giugno alle ore 12.00 presso la Sala Didattica della Biblioteca Comunale Pietro Acclavio, già Palazzo della Cultura, in Via Salinella #31 a Taranto, l’attore e formatore Luigi Pignatelli reciterà alcune pagine tratte dalla produzione di Publio Virgilio Marone e relazionerà sul legame tra uno dei più importanti poeti della letteratura latina e la città di Napoli, dove è celebrato come Virgilio Mago. “Mantova mi ha generato, la Calabria mi ha rapito, ora mi tiene Partenope. Cantai i pascoli, i campi, i duci”. Questo è il testamento lasciato dal poeta Virgilio, poeta e mago, santo e dannato.
La partecipazione all’incontro socio-culturale – che coinvolge alcuni studenti di vari istituti di istruzione primaria e secondaria, migranti fuggiti da paesi in cui l’omosessualità è reato e gli adolescenti coinvolti nei progetti promossi dalla Hermes Academy per contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico – è libera e gratuita. Si consiglia, però, la prenotazione al +39 346 622 6998.
Nell’ambito dell’incontro, sarà possibile contribuire al fund raising per il Puglia Pride 2015, tramite l’acquisto delle opere edite donate dalla Hermes Academy Onlus o semplice offerta libera.
Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it