Dopo il successo delle passate edizioni, dal 3 al 7 Agosto 2018, a Chiatona (Massafra – TA) ritorna il progetto “Clessidra” con il nuovo spettacolo teatrale itinerante ‘LIDI. La festa perfetta’, prodotto dal Teatro delle Forche in collaborazione con Reset Chiatona, per la regia di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno.
Il progetto “Clessidra”, che giunge quest’anno alla sua quinta edizione, è ideato e curato da Erika Grillo.
In scena nove attori: Giorgio Consoli, Daniela Delle Grottaglie, Alessandra Gigante, Erika Grillo, Giulia Mento, Ermelinda Nasuto, Chiara Petillo, Elisabetta Sbiroli e Fabio Zullino.
Coordinamento e comunicazione visiva Alessandro Colazzo.
Coordinamento tecnico Walter Pulpito. Tecnico Vincenzo Di Pierro. Scenografie e allestimenti Mino Notaristefano.
“Divorare il mare, la spiaggia, la sabbia, il vicino d’ombrellone. Non perdere neanche un secondo, un minuto, mettere a frutto il tempo, il corpo. Vedere-farsi vedere, meglio se ammirati, invidiati, esaltati, coccolati. Riempirsi di cibo, di sensazioni, di avventure. Sapere che divertirsi è un dovere, che c’è tutto il resto dell’anno per essere tristi e ci basta. Ma qui dev’essere diverso, qui sarà diverso; perché qui su questa spiaggia, dentro queste cabine, ognuno si sta preparando come solo un attore sa fare, perché qui quest’anno sta per esplodere ‘la Festa Perfetta’. E dovremo essere pronti, tutti”.
Per info e prenotazioni:
– mail: info.clessidrateatro@gmail.com – sms: 349 7291060
La prenotazione è obbligatoria in quanto il “luogo speciale” prevede, necessariamente, un numero limitato di spettatori. Raduno in Piazzale Tarassaco, vicino all’ingresso del “Lido Impero”, trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Esiti del processo creativo del progetto “Clessidra” saranno anche l’installazione fotografica “Aperture 1.0” Frammenti ai margini di un archivio fotografico a cura di Isolab, Cosimo Calabrese e Fabio Viola, in Via del Giglio di Mare lungo i muri esterni della ferrovia, e l’installazione artistica “Radici – realtà” a cura di Reset Chiatona, nel punto di accoglienza del pubblico.
L’iniziativa rientra nel progetto “P.A.S.S.I.” (Progetto, Arte, Spettacolo, Scoperta e Innovazione nella Terra delle Gravine), progetto artistico triennale 2017/19 a cura del Teatro delle Forche, in ordine all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti lo spettacolo dal vivo e le residenze artistiche – Patto per la Puglia – FSC 2014/2020 – Area di intervento “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali”.
Massafra, 27 Luglio 2018