A Brindisi, la criminalità alza il tiro e lo dimostra l’attentato della notte
scorsa in pieno centro. Occorrono risorse umane perché gli ultimi poliziotti
arrivati a Brindisi non sono serviti neanche a rimpiazzare coloro che solo
dall’inizio dell’anno sono stati trasferiti in altre sedi e quelli andati in
pensione.

Lo fa sapere in una nota la Segreteria Provinciale di Brindisi del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap).
Da ieri altri tre Ispettori sono stati trasferiti senza
avvicendamento. Alcuni settori non riescono a coprire con turni di servizio h.24 i punti sensibili come la Stazione Ferroviaria, che ancor oggi ha un impianto di video sorveglianza non funzionante. Circostanze segnalate alle Autorità di Pubblica Sicurezza politiche e tecniche. Nei prossimi giorni
incontreremo il Sig. Questore di Brindisi per ribadire fermamente le nostre
proposte sulla sicurezza in città e in periferia anche in previsione dell’imminente stagione estiva, affinché siano prospettate adeguatamente presso l’Amministrazione centrale. Mancano mezzi, divise ed altro. Le specialità della Polizia di Stato, Polizia di Frontiera, Stradale, Ferroviaria e Postale non hanno il vestiario estivo e per assicurare il servizio continuano ad indossare la divisa invernale. Si è pensato di spendere in altro le risorse
destinate alla sicurezza. Un appello ai candidati sindaci di Brindisi: Fate sentire il vostro interesse per la sicurezza del nostro territorio per una società civile.