Rispondono le associazioni, risponde il territorio “Burian…noi non ti temiamo”. Risponde tutto il sistema di volontariato che in queste ore di allerta meteo si stanno rafforzando intorno all’assessore e stanno intensificando le attività.
“Insieme possiamo affrontare ogni sfida e per la neve siamo già pronti- dice l’assessore delegata al Centro operativo comunale, Francesca Viggiano- la task force è sempre attiva e tutto il volontariato si è unito a noi per portare sostegno e soccorso a chi ne potrebbe avere bisogno o semplicemente per aiutarci a monitorare il territorio”. Dopo la conferenza stampa tenuta ieri nella sala operativa della Polizia Locale di Taranto con il Presidente dell’Amiu, Luca Tagliente, sulle misure già adottate per questa previsione di freddo e sulle norme di auto protezione, l’assessore ha ricevuto numerosi messaggi e attestazioni di cittadini e associazioni di volontariato che hanno offerto la propria disponibilità ad intervenire per soccorsi o aiuti nel caso in cui anche il nostro territorio dovesse essere interessato da nevicate o dall’ulteriore abbassamento delle temperature per l’ondata di freddo di origine siberiana.
“Tutte le associazioni del territorio si sono allertate per far fronte all’emergenza ed hanno raddoppiato gli sforzi per contrastare le possibili criticità ed andare in soccorso alle categorie più deboli, ai senza tetto e alle persone in difficoltà. L’Abfo ha anche messo a disposizione un numero telefonico sempre attivo 3930610061 al quale rivolgersi per le emergenze. I senzatetto e quanti non dispongono di una fissa dimora potranno portarsi al centro diurno Abfo o al centro di accoglienza della Caritas Diocesana dove troveranno ambienti caldi e confortevoli e spazi aggregativi in cui passare le ore più fredde della giornata”
Proprio questa mattina l’assessore ha ricevuto la disponibilità anche dall’associazione “Amici del Soccorso Sandro Biagiotti” con sede a Lama. Con un pick up e quattro operatori di radio ricetrasmittente, questi volontari sono già attivi e operativi sul territorio. “Sto apprezzando molto- conclude l’assessore- e ringrazio quanti si stanno adoperando in favore delle categorie più deboli per rafforzare questa barriera solidaristica e umanitaria contro l’emergenza freddo”.