L’attenzione dell’amministrazione è ai lavoratori delle ditte di pulizie degli uffici comunali.
L’assessore al Patrimonio, Francesca Viggiano, ha convocato per mercoledì 21 febbraio, alle ore 11, negli uffici dell’assessorato un incontro con le diverse sigle sindacali interessate alla questione dell’appalto delle pulizie al fine di assicurare un dialogo costante e aperto che faccia chiarezza della posizione dell’Amministrazione comunale nei confronti dei lavoratori.
“Mi sono giunte da più parti- spiega l’assessore- voci allarmistiche e assolutamente infondate riguardo al futuro dei lavoratori attualmente in carico alla ditta delle pulizia che effettua il servizio negli uffici comunali. Pertanto, su istanza dell’amministrazione, ho inteso convocare i sindacati per riferire loro e confrontarci serenamente sullo stato della gara in corso ma soprattutto sulle garanzie poste dall’amministrazione a tutela e salvaguardia dei lavoratori. La chiarezza, la trasparenza e il dialogo aperto e costruttivo ci daranno la possibilità di scongelare i facili allarmismi e di riportare la serenità tra i lavoratori dell’appalto, preoccupati dallo spettro di condizioni stringenti e penalizzanti per gli esiti delle procedure di gara.
Allo stato attuale, la gara sta seguendo il sistema dinamico su Consip e nel disciplinare è stato inserito il rispetto della clausola sociale che va a salvaguardia dei posti di lavoro. Non consentiremo strumentalizzazioni sulla pelle dei lavoratori ma, pur nel rispetto delle condizioni di economicità, eviteremo le ricadute sui lavoratori e attueremo tutte le misure possibili per evitare esuberi o abbattimenti di ore lavoro. Noi stiamo con i lavoratori! Ci muoveremo a loro salvaguardia e tutela. A loro- conclude l’assessore- intendiamo assicurare il più possibile le migliori condizioni lavorative. La priorità per noi sono gli uomini, i lavoratori”