Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari nell’ambito di un imponente
ed articolato dispositivo terrestre previsto dal sovraordinato Comando
Regionale Puglia allo scopo di presidiare le principali arterie stradali di
comunicazione con il capoluogo pugliese e al fine di contrastare ogni forma di
traffico illecito, hanno sottoposto a controllo oltre 200 autoveicoli e/o mezzi
pesanti. In tale ambito, è stato bloccato un autoarticolato presso il casello
autostradale di Molfetta (BA) e sottoposto ad un’ispezione del carico
trasportato.
La successiva analisi della documentazione esibita dal conducente
dell’automezzo destava perplessità nei militari; in particolare, emergeva
un’evidente incongruenza tra quanto dall’autista in relazione alla destinazione
finale della merce e il contenuto della predetta documentazione di
accompagnamento.
Si decideva, così, di procedere ad un esame più approfondito del mezzo
pesante e, dopo aver proceduto allo scarico di alcune pedane posizionate sul
fondo del rimorchio refrigerato contenente panini per hamburger, le Fiamme
Gialle scoprivano che all’interno dei numerosi imballi presenti, erano contenuti
ben 7,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, immediatamente sottoposte a
sequestro, unitamente al “carico di copertura” ed all’autoarticolato.
L’autista ed un passeggero, entrambi di nazionalità bulgara, venivano tratti in
arresto per il reato di contrabbando di sigarette. I due sono stati, quindi,
associati presso la Casa Circondariale di Bari a disposizione dell’Autorità giudiziaria.