E’ tutto pronto per la IX edizione del carnevale rosso blù, organizzata dal Taranto Club “Natale Spada” di Montemesola. Il coloratissimo evento è stato presentato martedì sera in una conferenza stampa, presso la sala consiliare del comune di Montemesola. Il tutto è stato patrocinato dall’assessorato allo sport con la collaborazione di numerosi sponsor che hanno permesso di dare vita all’iniziativa. Il presidente del Taranto Club di Montemesola, Arturo Fasano, ha sottolineato come lo scopo dell’evento sia quello di aggregare i ragazzi per farli divertire e per trasmettere loro e alle loro famiglie l’importanza dell’attività sportiva. Quest’anno si è deciso di ampliare l’iniziativa, accostando alla festa anche una competizione sportiva. Infatti, domani, domenica 15 febbraio, nel pomeriggio, nella centralissima Piazza IV Novembre, prima della sfilata, sarà assegnata la Coppa Carnevale. All’iniziativa hanno aderito 9 società sportive, e il tutto vede la collaborazione della Gioventù rossoblù “Michele Blasi” e della Parrocchia Santa Maria della Croce di Montemesola. La competizione sportiva è prevista per domani mattina, con raduno alle 8.00 e inizio alle ore 8.30. Si affronteranno tre categorie: i pulcini con lo schema 5+1; gli esordienti con schema 4+1; e piccoli amici con schema 6+1. Dopo l’incontro sportivo ci sarà un pranzo per tutti i ragazzi che hanno partecipato (un totale di 144) offerto grazie agli sponsor che hanno deciso di sostenere la manifestazione.
Presenti in conferenza stampa di presentazione, oltre ad Arturo Fasano presidente del Taranto Club Montemesola, anche il presidente del CONI Giuseppe Graniglia, il sindaco Vito Antonio Punzi, l’assessore allo sport Angelo Santoro, e due membri del direttivo del Taranto Club, Davide Vitti e Nunzio Coro. Il presidente del CONI Graniglia, ha tenuto a sottolineare quanto Montemesola, si distingua nell’intera provincia ionica, per l’apporto ai giovani in termini sportivi. Non è sicuramente da sottovalutare l’impegno delle varie associazioni e dei genitori di tutti i bambini per la realizzazione dell’evento, così come vuole ricordare l’assessore Angelo Santoro, il quale ringrazia per l’enorme collaborazione, che ha di per sè, già prodotto un risultato, ovvero quello dell’aggregazione. “Anche noi guardiamo al futuro dei nostri ragazzi” spiega Santoro. Dello stesso avviso, anche il sindaco Vito Antonio Punzi, il quale si dice soddisfatto e disponibile per eventi di questo tipo. Lo stesso coglie l’occasione per fare alcune precisazioni: “Anziché soffermarsi sul chiacchiericcio, bisogna pensare a come si raggiungono gli obiettivi quando ci si mette insieme – spiega – noi siamo pronti quando c’è da lanciare un messaggio”.
In ultimo, lo stesso sindaco Punzi, che non ama usare il termine “promessa”, promette a se stesso, che il prossimo impegno della sua amministrazione (il quale si augura sia riconfermata nelle prossime elezioni), sarà quello di riportare a Montemesola le società sportive per permettere ai ragazzi di Montemesola di praticare sport. Ad oggi, con gli effetti negativi della crisi, non tutti possono permettersi un canone mensile per praticare sport o palestra, e proprio per questo, il comune di Montemesola, come spiega Angelo Santoro, si era attivato e aveva offerto ai giovani corsi gratuiti di calcio e basket, proprio per esaltare l’importanza dal punto di vista culturale e soprattutto salutare dell’attività sportiva.
Ricordiamo l’appuntamento per domani 15 febbraio alle ore 8.30 presso il Palazzetto dello Sport in Via Curtivecchi, e alle 15.00 in Piazza IV Novembre per la premiazione della Coppa Carnevale e per la sfilata con spettacoli a cura dei gruppi mascherati; musica e giochi.