“Nella giornata di ieri ho fatto visita alla stazione dei Carabinieri di Palagianello, per esprimere personalmente la mia solidarietà all’Arma, dopo i fatti accaduti nella serata del 7 novembre scorso. Fatti preoccupanti che, quando poi si concatenano, acquistano una maggiore rilevanza. Mi riferisco al precedente incendio della gravina, avvenuto quest’estate, che ha preoccupato l’intera comunità”.
È quanto dichiarato dall’on. Ludovico Vico, dopo aver incontrato il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Castellaneta Biagio Marro e il maresciallo maggiore Damiano Minghi Maio, presso la Caserma dei Carabinieri di Palagianello, dove la sera di martedì scorso, ignoti hanno versato benzina sul marciapiedi antistante i garage appiccando il fuoco. Le fiamme hanno causato l’annerimento del marciapiedi ed il parziale annerimento delle saracinesche, senza provocare, fortunatamente, danni a persone o al fabbricato.
Il deputato Dem, è stato accompagnato nella sua visita, dai consiglieri comunali del Pd di Palagianello Vito Marinelli e Mariangela Pavone, dal segretario cittadino del Pd Domenico Gatti e da una delegazione del partito, dal segretario del Pd di Palagiano Raffaele Verderese e dall’ex sindaco di Palagiano Rocco Ressa.
“Ho voluto manifestare la nostra vicinanza ai responsabili della Stazione dei Carabinieri di Palagianello – ha detto l’on. Vico -, che rappresenta uno dei punti di riferimento più importanti per la comunità locale, come ogni caserma dell’Arma. Il maggiore ci ha riferito che, insieme al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta, stanno lavorando senza sosta per risalire ai colpevoli del deplorevole gesto, compiuto sì ai danni della caserma dei Carabinieri, ma anche e soprattutto ai danni di una comunità tranquilla come quella di Palagianello. Individuare i responsabili di tale atto criminale, ha una doppia valenza. Da una parte consegnare nelle mani della giustizia chi ha commesso tale reato, facendo comprendere che non è possibile minare l’immagine di un’istituzione di fondamentale importanza sociale come quella dei Carabinieri, chi si occupa della sicurezza della comunità, dall’altra tranquillizzare la cittadinanza”.
Inoltre, in seguito agli eventi delittuosi che si stanno verificando negli ultimi tempi a Palagiano, dove dei malviventi si introducono nelle case dei cittadini, procurando paura e preoccupazioni, l’on. Vico ha dato disponibilità al Partito Democratico di Palagiano per richiedere un incontro con il Comandante Provinciale dei Carabinieri e, se necessario, con il Prefetto di Taranto, al fine di attivare una maggiore presenza di uomini e mezzi dell’Arma o dei Reparti della prevenzione del crimine della Polizia di Stato sul territorio comunale.
Taranto, 11 novembre 2017