“Donne, lavoro, Costituzione e gender gap”. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento dedicato alla ricorrenza del Primo Maggio organizzato dall’associazione manduriana “CICATRICI”.
Martedì 29 Aprile, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala Convegni del Museo Civico di Manduria, in via Ludovico Omodei n.28, si parlerà del mondo del lavoro donne declinato al femminile partendo da una prospettiva diversa quella della Costituzione Italiana e dagli articoli più emblematici.
Lo faremo insieme alle due relatrici la Dottoressa in Scienze Giuridiche Emilia Antonucci e la Professoressa di Diritto ed Economia, Grazie Messene che affronteranno alcuni temi centrali: da una panoramica legislativa sugli strumenti di tutela, passando per un confronto con quel che accade in altri Stati Europei, passando al ruolo dell’Istruzione, sino ai dati economici più tecnici sul “gender gap”.
Per comprendere ancor di più queste dinamiche, il confronto sarà impreziosito dalla presenza di tre donne del nostro Territorio che racconteranno le proprie sfide quotidiane in vari ambiti lavorativi: Anna Gennari, P.R. Event & Hospitality Manager, ci racconterà la propria vita professionale in un contesto fortemente maschile come quello vitivinicolo; Gemma Massari, farmacista e imprenditrice ci parlerà, invece della complessità della conciliazione lavoro/famiglia e infine Francesca Palumbo ci aiuterà a capire il mondo universitario STEM (acronimo che rappresenta le discipline scientifiche e tecnologiche, n.d.r.) dalla prospettiva femminile.
Un pomeriggio di riflessione e incontro per parlare, nel pieno stile Cicatrici, di donne, lavoro, opportunità ma anche di futuro, lotta, speranza e cambiamento.