Si terrà, alle ore 9.00 di venerdì 11 aprile, presso il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, la cerimonia conclusiva del Corso di Alta Formazione “L’ambiente marino: impatti e monitoraggi dalla costa al largo” rivolto a 30 tra sottufficiali e ufficiali del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera.
Iniziata il 24 marzo scorso, la seconda edizione del Corso di Alta Formazione “L’ambiente marino: impatti e monitoraggi dalla costa al largo”, organizzato dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, mira a formare il personale che opera nell’ambito del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, sul territorio nazionale, approfondendo soprattutto le problematiche di degrado ambientale per le quali essi sono chiamati ad intervenire sia per quanto concerne il comparto abiotico e sia quello prettamente biologico.
Dopo tre settimane di formazione teorica e pratica, venerdì 11 aprile, presso la sala conferenze ‘Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, si svolgerà la cerimonia conclusiva del Corso di Alta Formazione.
Per l’occasione il Prof. Antonio Felice Uricchio terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Valore costituzionale della sostenibilità”.
A seguire, verranno consegnati ai corsisti gli attestati di partecipazione riconoscendo ai frequentatori il loro impegno e il valore formativo acquisito nel corso.