Non posso che esprimere soddisfazione per il completamento del primo intervento del secondo lotto funzionale della sede della Facoltà di Medicina a Taranto. Finalmente, dall’inaugurazione del 2020, frutto di un lungo e proficuo lavoro portato avanti dal M5S, durante il Governo Conte II, che vide all’opera il nostro Vicepresidente Sen. Mario Turco, allora Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che ha creduto fin dall’inizio in un risultato che altri consideravano impossibile da raggiungere, ora si celebrano i risultati. Il percorso accelerato nel 2020, in piena pandemia, per trasformare in realtà concreta una progettualità che per i tarantini rappresentava un sogno, portò all’acquisto della sede (ex- Banca d’Italia) e al successivo riconoscimento dell’istituzione dell’ Università di Medicina, con un finanziamento complessivo di oltre 12 milioni per l’acquisto, la ristrutturazione dell’immobile e i relativi arredi e attrezzature.
Oggi, finalmente, si completa un’altro lotto e mi auguro quanto prima a conclusione l’intera ristrutturazione,
affinché al più presto questa realtà possa considerarsi pienamente fruibile sotto il profilo dell’imprescindibile efficienza, a favore dei giovani studenti anche tarantini che non saranno così più costretti ad emigrare per continuare a formarsi, realizzando i propri sogni. Quella dell’Università ionica non è solo una scommessa sul futuro dei nostri ragazzi, ma un volano di riscatto per l’intera città.