Al civico 42 della centralissima Via De Cesare nel Borgo di Taranto, uno dei tanti splendidi palazzi umbertini che da lustri e lustri sono tristemente abbandonati, torna a vivere in tutto il suo antico splendore grazie all’investimento della famiglia Morciano!
In questo storico edificio non solo sarà allestita una boutique dell’azienda di famiglia, la Baux in cui sono impegnate due generazioni, i coniugi Errico Morciano e Mariella Franchini con i figli Andrea e Francesca, ma Enrico e Mariella andranno ad abitarci, una precisa scelta di vita che va ben oltre l’investimento imprenditoriale.
Per l’apertura del palazzo la famiglia Morciano ha organizzato l’esclusivo evento “Baux brinda Martini” che, strettamente su invito, si terrà alle 20.30 di venerdì 21 febbraio: con la direzione artistica di Mario Rigo, sarà una elegante “festa di famiglia” all’insegna del glamour e del fashion!
Oltre ai rappresentanti delle istituzioni, infatti, interverranno, provenienti da tutta Europa, gli amici che da sempre sono vicini al percorso imprenditoriale della famiglia Morciano, tra questi alcuni dei più importanti architetti e interior designer italiani.
“Baux brinda Martini” segna l’avvio di una prestigiosa partnership che vede Martini, l’azienda italiana che ha una straordinaria tradizione nella produzione di vermouth e spumanti, sposare l’iniziativa di Baux nel segno di una visione comune: in entrambe le aziende l’accurata scelta delle materie prime, quella dei vini e degli ingredienti nel caso della Martini, come quella di tutti i materiali per Baux, è alla base di una produzione che, attraverso la scrupolosa cura delle lavorazioni, vede raggiungere livelli di assoluta eccellenza.
È la stessa filosofia che da sempre guida l’estro creativo di Gianluca Saitto, il famoso couturier che nel suo atelier milanese veste celebrità come Patty Bravo, Gianna Nannini, Renato Zero, Loredana Bertè e Max Gazzè; le sue creazioni, infatti, sono un compendio in cui si fondono mirabilmente la grande tradizione sartoriale italiana e l’artigianalità dei ricami rigorosamente realizzati a mano: Gianluca Saitto parteciperà a “Baux brinda Martini” per dare un tocco glamour alla serata presentando otto suoi straordinari abiti da sera “haute couture”.
Investire nel Borgo umbertino di Taranto è una scelta coraggiosa che, in controtendenza rispetto a un trend consolidato caratterizzato dalla desertificazione commerciale e abitativa dei centri storici, vede effettuare un importante investimento da parte della famiglia Morciano che crede nella rinascita della città di Taranto e nella valorizzazione dei suoi giovani.
Nello stabilimento Baux di Faggiano, infatti, lavorano numerosi giovani collaboratori, tra i quali molti tarantini che, emigrati altrove, hanno avuto l’opportunità di tornare nella terra natia realizzandosi sul piano personale e lavorativo.
Ma non sono sufficienti: Baux, azienda specializzata nella produzione di ambienti d’arredo su misura, che vive un importante periodo di sviluppo industriale e di ampliamento commerciale, oggi ha difficoltà a trovare sul territorio personale opportunamente qualificato e specializzato, un ossimoro imprenditoriale in un territorio con una elevata disoccupazione!
L’apertura della boutique Baux a Taranto rientra in un piano di sviluppo dell’azienda che in Puglia ha già aperto stores a Bari, Lecce e Altamura; il passaggio successivo sarà un ulteriore ampliamento della rete commerciale che interesserà le più importanti città italiane ed estere, come a Dubai dove Baux è già presente.