Nel contesto delle attività finalizzate a garantire un’efficace tutela dell’igiene urbana, l’Amministrazione Melucci ha dato il via al primo ciclo del piano di interventi di sanificazione della rete di smaltimento delle acque meteoriche. Con l’obiettivo di potenziare la valenza del programma di sanificazione e derattizzazione delle reti fognarie cittadine, già in corso a cura dell’Acquedotto Pugliese, le attività si concentreranno in vari quartieri cittadini sino alla fine del mese di maggio e saranno effettuate con l’ausilio di atomizzatori proprio per garantire una pulizia approfondita e sicura.
Le operazioni di sanificazione interesseranno la Città Vecchia ed il “Borgo” sino al 25 marzo. La terza zona interessata (dal 26 marzo al 16 aprile) sarà quella di “San Vito-Lama”, dopodiché le attività riguarderanno, nell’ordine, la borgata di “Talsano” (dal 16 aprile al 15 maggio), il quartiere “Paolo VI” (dal 16 al 22 maggio) ed il rione “Tamburi” (dal 23 al 30 maggio). Gli interventi saranno effettuati dal lunedì al venerdì.
«Con questa iniziativa -ha commentato il sindaco del capoluogo ionico, Rinaldo Melucci- il Comune di Taranto dà seguito al programma che prevede il continuo monitoraggio e la salvaguardia delle condizioni igienico-sanitarie dell’intera area cittadina. Migliorare la qualità della vita della collettività, rendendo la città più pulita e sicura, è uno degli obiettivi che come Amministrazione perseguiamo ogni giorno attraverso la cura del patrimonio urbano e il rispetto dell’ambiente.».
«La sanificazione delle reti di smaltimento delle acque meteoriche -ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Stefania Fornaro- è fondamentale per la salute pubblica e per il benessere di tutta la comunità. Desidero segnalare che queste operazioni potranno assumere ulteriore efficacia se integrate con attività di pulizia e disinfestazione da realizzarsi su aree private e nei condomini, in particolare nelle fosse settiche condominiali, nei pozzetti d’ispezione delle reti fognarie condominiali nonché nelle griglie di raccolta attinenti ai singoli condomini.»
A tal proposito, va ricordato che alcune settimane fa la Direzione Ambiente del Comune ha emesso un’ordinanza con cui viene stabilito che a carico degli amministratori dei condomini vi è l’obbligo di provvedere periodicamente (almeno due volte nel corso dell’anno solare) alla sanificazione e alla deblattizzazione delle reti fognarie e delle fosse settiche condominiali nonché delle griglie di raccolta delle acque attinenti alle parti comuni di pertinenza dei singoli stabili. Un onere a cui si affianca quello di inviare successivamente al Comune la certificazione attestante la corretta esecuzione degli interventi da parte di una ditta specializzata. La documentazione, come viene riportato nell’ordinanza dirigenziale, dovrà essere inoltrata non oltre 15 giorni dalla conclusione degli interventi ad uno specifico indirizzo mail del Comune oppure accedendo al sito istituzionale dell’Ente nella sezione “SERVIZI-Deblattizzazione delle reti fognarie, delle fosse settiche condominiali e delle griglie di raccolta delle acque”.