Casartigiani Puglia plaude l’iniziativa del Parlamento sull’approvazione, dell’emendamento al Milleproroghe, a supporto dei titolari delle attività di meccanica, motoristica e di elettrauto. Si tratta di un aiuto concreto alle aziende artigiane pugliesi perché avranno più tempo a disposizione per adeguarsi alle nuove riforme, avviate di recente nel settore, frequentando i corsi regionali di abilitazione di 40 ore. Motivo per cui, le imprese entro luglio 2025, potranno acquisire la documentazione necessaria per presentare l’istanza di riconoscimento del titolo di meccatronico alla Camera di Commercio. Associazioni datoriali, come Casartigiani Puglia, non potevamo permettere che realtà storiche, costruite con sacrificio e passione, rischiassero di chiudere per mancanza di tempo nell’adeguarsi alle nuove normative.
Il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo esprime grande soddisfazione per questo importante risultato, frutto di un impegno costante e di una battaglia portata avanti con determinazione a fianco delle imprese artigiane del territorio regionale: «Abbiamo lavorato sodo – ha dichiarato Castronuovo – per ottenere questa proroga, consapevoli delle difficoltà che molte aziende stavano affrontando. Questo traguardo non è solo una vittoria normativa, ma soprattutto una boccata d’ossigeno per tantissimi artigiani che, con dedizione e professionalità, da anni rappresentano un’eccellenza sul nostro territorio. Grazie a questa opportunità, molte imprese potranno mettersi in regola senza subire il peso di scadenze troppo stringenti, preservando così un patrimonio di competenze e qualità che caratterizza il comparto della meccatronica pugliese. Questa proroga è una vittoria di tutti: delle imprese, dei lavoratori e dell’intero settore artigiano».