Montemesola torna a festeggiare uno dei traguardi più ambiti, confermandosi ancora una volta, il paese con i nonni più longevi. Infatti, oggi ricorre il centesimo compleanno di nonna Italia Nuovo, simpatica signora che nel piccolo comune vive da ben ottant’anni, dopo aver seguito l’amore della sua vita.
Nonna Italia è nata il 15 febbraio del 1925 a Taranto, città in cui ha vissuto fino ai suoi vent’anni. Si è poi sposata con Antonio Pesare, montemesolino, con il quale ha messo su famiglia proprio a Montemesola. Nonostante i tantissimi anni trascorsi in paese, Italia non ha mai dimenticato il suo accento e il suo dialetto rigorosamente tarantino che ne contraddistingue le espressioni.
Dall’amore con Antonio, sono nati cinque figli, due maschi e tre femmine che le hanno donato la gioia di undici nipoti e 15 pronipoti.
E forse, il segreto di una così lunga vita, è proprio l’amore immenso di cui è circondata e per il quale non si è mai risparmiata.
La vita di nonna Italia è stata caratterizzata prevalentemente dalla cura della casa e dei figli e dal legame indissolubile con il marito venuto a mancare nel luglio 2013. Sessantotto anni d’amore fatto di quelle piccole cose che nel cuore occupano uno spazio enorme e che restano impresse in eterno nonostante il trascorrere degli anni. Perché nonna Italia, nonostante il marito Antonio non sia più tra noi da oltre dieci anni, si dice sposata con il suo amato da ottant’anni. Tutta la sua vita.
Una donna forzuta, di altri tempi, molto devota ma che si è bene adattata alla modernità.
Religiosissima, si recava ogni giorno in chiesa per le messe quotidiane ma da un po’ di tempo, vista l’età, coltiva la sua fede e la sua devozione partecipando da casa, sintonizzata sui canali tv che trasmettono le celebrazioni. Guai a perdersene una!
Nonna Italia oggi festeggerà il suo importante traguardo circondata dall’amore di tutta la sua famiglia, alla quale si uniranno gli auguri dell’amministrazione comunale, del parroco, della Confraternita del Santissimo Rosario e anche della redazione di Tarantini Time che vi racconterà i festeggiamenti e chiederà a nonna Italia la “ricetta” del suo elisir di lunga vita.