Importante iniziativa a Palazzo di Città, questo pomeriggio, nell’ambito delle attività finalizzate alla tutela del decoro urbano e dell’igiene pubblica che l’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci sta mettendo in atto nell’ambito del piano di rigenerazione ambientale che rientra nel più vasto programma “Ecosistema Taranto”.
Il Comune del capoluogo ionico, Kyma Ambiente e “COMIECO”, Consorzio Nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, hanno sottoscritto un accordo che ha come scopo non solo il potenziamento del circuito di raccolta differenziata di carta e cartone sul territorio comunale, ma anche il passaggio dal sistema di raccolta multimateriale pesante con la carta a quello di raccolta differenziata della carta e cartone monomateriale, nonché l’avvio del servizio di raccolta differenziata della carta e cartone in nuovi quartieri sinora non serviti.
L’intesa siglata dalle parti ha lo scopo di disciplinare il supporto di COMIECO, che si impegna a contribuire all’acquisto delle attrezzature da utilizzare per la raccolta differenziata di carta e cartone, il tutto in base ad un programma che potrà prevedere nel corso della sua attuazione più fasi operative, compreso un supporto di comunicazione.
L’auspicio dei sottoscrittori dell’accordo è che, entro un anno dalla data di posizionamento o distribuzione delle attrezzature, si possano registrare un incremento della quantità di carta e cartone raccolti pari almeno a 3.500 tonnellate e l’eliminazione del sacco di plastica quale contenitore da utilizzare per il conferimento di carta e cartone.
A margine della convenzione, l’assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, Stefania Fornaro, ha dichiarato: “C’è grande soddisfazione per l’accordo integrativo siglato con COMIECO e Kyma Ambiente per il potenziamento del circuito di raccolta differenziata di carta e cartone a Taranto in quanto rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile per la nostra città. Siamo consapevoli delle sfide che dobbiamo affrontare nell’ambito di questa importantissima operazione, tra cui la necessità di aumentare la quantità di materiale raccolto e migliorare l’efficienza del servizio. Tuttavia, siamo fiduciosi che grazie all’impegno congiunto di tutti i partner coinvolti, riusciremo a superare queste difficoltà e a raggiungere i nostri obiettivi.”
“Nuove attrezzature dedicate alla raccolta differenziata di carta e cartone estesa a tutta la città rappresentano una vera e propria svolta nella gestione dei rifiuti cellulosici” – commenta il vicedirettore di Comieco Roberto Di Molfetta. “D’ora in poi la carta andrà conferita solo con la carta e altri imballaggi compositi sempre a prevalenza cellulosica. Un progetto ambizioso – cui Comieco collabora con convinzione – e che parte da dati incoraggianti: nell’ultimo bimestre, dopo l’avvio della prima fase di potenziamento del servizio, le quantità medie di carta e cartone raccolte sono più che raddoppiate. Più quantità significa anche maggiori corrispettivi riconosciuti dal Consorzio alla città. Nel 2024, a fronte di una raccolta di carta e cartone di poco superiore alle 5.000 tonnellate, sono stati erogati circa 400mila euro; stimiamo che con il raggiungimento dell’obiettivo di 3.500 tonnellate aggiuntive previste dal nuovo accordo questi corrispettivi possano aumentare di ulteriori 245mila euro”.
“La collaborazione con COMIECO – ha aggiunto il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli– ci consentirà di incrementare la raccolta differenziata e di promuovere una cultura del riciclo più forte tra i cittadini. Questo accordo è una testimonianza del nostro sforzo costante per la protezione dell’ambiente e il benessere della nostra comunità. Continueremo a lavorare con determinazione per garantire che Taranto diventi un esempio di sostenibilità e responsabilità ambientale.”