La CISL FP accoglie con grande soddisfazione la decisione del sindaco di Taranto di non procedere con l’esternalizzazione dei nove asili nido comunali, appresa durante il Consiglio monotematico di oggi.
Una scelta di responsabilità che tutela la qualità del servizio educativo, il diritto delle famiglie a un’educazione pubblica di valore e la professionalità delle educatrici comunali.
“Si tratta di una conquista fondamentale per l’intera comunità cittadina – dichiara Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della CISL FP del Comune di Taranto – frutto di un lungo percorso di rivendicazioni, durante il quale il nostro sindacato si è sempre schierato al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, difendendo con determinazione il valore della gestione pubblica degli asili nido.”
La CISL FP sottolinea la necessità di garantire condizioni di lavoro dignitose, tempi adeguati, materiali idonei e le giuste tutele per il personale educativo, investendo nella formazione continua e nelle progressioni verticali in deroga previste dal CCNL 16 novembre 2022.
“Abbiamo accolto con favore anche l’avvio dei lavori di manutenzione presso l’asilo nido Madonna di Fatima – aggiunge Ligonzo – un risultato ottenuto grazie al dialogo costante con l’amministrazione, che dimostra come le nostre richieste fossero fondate e necessarie.”
Tuttavia, il sindacato ribadisce che la battaglia non è ancora conclusa: “La CISL FP continuerà a vigilare affinché questa decisione non resti solo sulla carta, ma venga concretizzata con una variazione di bilancio che smentisca definitivamente la previsione di esternalizzazione contenuta nel DUP. Solo così sarà possibile garantire stabilità e continuità al servizio pubblico degli asili nido comunali.”
La CISL FP ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a questa scelta, in particolare le educatrici e i lavoratori che si sono impegnati nella mobilitazione, e assicura il proprio costante impegno nella difesa della qualità del servizio e della dignità del lavoro pubblico.