• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Codice Rosso, a Taranto già 10 ammonimenti nel 2024, 1 intervento su 5 è per violenza domestica: I numeri nel convegno organizzato dal Nuovo Sindacato Carabinieri

Foto Daniele Conte

Codice Rosso, a Taranto già 10 ammonimenti nel 2024, 1 intervento su 5 è per violenza domestica: I numeri nel convegno organizzato dal Nuovo Sindacato Carabinieri

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2024
in Cronaca, In evidenza, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

A Taranto, in questo primo mese del 2024, sono stati già 10 gli ammonimenti da parte del Questore, negli ambiti delle misure di prevenzione previste nei casi di violenza domestica e stalking, mentre nel 2023 sono stati in totale 103.

ADVERTISEMENT

Sono i numeri emersi questa mattina nel corso del convegno “Codice Rosso, tra legge ed empatia, il delicato ruolo delle forze di polizia con le vittime di violenza”, organizzato dalla segreteria nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), presso la Sala degli specchi del Comune di Taranto ed illustrati nel suo intervento dal commissario capo della Polizia di Stato Margherita Micelli Ferrari, seduta al tavolo dei relatori in rappresentanza della Questura di Taranto.

L’evento patrocinato dal Comune, ha visto altri autorevoli interventi da parte del comandante provinciale dei Carabinieri di Taranto, colonnello Gaspare Giardelli; del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, dottoressa Francesca Colaci; della presidente dell’Accademia della Legalità Paola Vegliantei e del segretario generale del sindacato di Polizia di Stato Siap Giuseppe Tiani.

Gli ospiti, accolti dall’assessore al patrimonio del Comune di Taranto Carlo Palmiro Liuzzi e da Massimiliano Zetti e Nicola Magno, rispettivamente segretario generale e segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri, hanno offerto interessanti spunti di riflessione sul tema.

Il comandante provinciale Giardelli ha spiegato quanto sia importante la sinergia tra forze di polizia e autorità giudiziaria nel trattare casi di violenza e maltrattamenti, sottolineando però la necessità di una svolta culturale perché questo tipo di fenomeno non si combatte solo con la repressione, ma soprattutto con l’educazione in quanto è un fenomeno altamente in crescita: a Taranto, 1 intervento su 5, riguarda violenza domestica.

La dottoressa Colaci ha invece spiegato cosa prevede la Legge 69/2019, cosiddetta “Codice Rosso”, illustrando sia la parte investigativa che il ruolo dell’autorità giudiziaria, organizzata in un vero e proprio pool dedicato a questa tipologia di reati.

Importante anche l’intervento di Giuseppe Tiani del Siap e di Paola Vegliantei, i quali hanno sottolineato l’importanza di non focalizzarsi su una battaglia di genere, ma di condannare la violenza nel suo insieme, portando esempi anche di diversi uomini, a loro volta, vittime di violenza.

Oggi, il personale di polizia – come ha precisato il Commissario Capo Micelli Ferrari – è altamente preparato e già solo attraverso una telefonata riesce a comprendere se una donna sia in pericolo. Gli operatori di polizia, tra l’altro, oggi dispongono del sistema “scudo”, nel quale vengono periodicamente effettuati inserimenti su liti in famiglia che permettono così di avere un quadro della situazione in caso di successivo intervento.

Al convegno hanno preso parte anche le sigle sindacali di Arma e Polizia di Stato, tra cui Unarma con il segretario Antonio Nicolosi; Silp Cgil con l’intervento del segretario provinciale Rosario Lima; Fsp Polizia di Stato con il provinciale Rocco Caliandro e il regionale Daniele Gioia; il Sap con il vice segretario regionale Fabio Dimonte.

«Un momento di confronto – ha precisato il numero uno di NSC Massimiliano Zetti – che per noi significa scambiare idee e capire quali sono le criticità e cosa occorre per tutelare al meglio e garantire la massima efficienza da parte di chi indossa l’uniforme».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La Polizia di Stato di Taranto piange il collega Giampiero

Next Post

Ex Ilva, azienda indotto licenzia via mail durante il corteo

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Ex Ilva, azienda indotto licenzia via mail durante il corteo

Ex Ilva, azienda indotto licenzia via mail durante il corteo

Spacciava cocaina ai domiciliari, arrestato 36enne

Spacciava cocaina ai domiciliari, arrestato 36enne

Controlli nelle aziende agricole, denunce e sanzioni

Controlli nelle aziende agricole, denunce e sanzioni

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.