• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali
Montemesola: “Dei Carabinieri non mi frega” e continua a parcheggiare l’auto davanti casa dell’anziana disabile

Montemesola: “Dei Carabinieri non mi frega” e continua a parcheggiare l’auto davanti casa dell’anziana disabile

Elena Ricci by Elena Ricci
17 Settembre 2023
in Editoriali, Montemesola, Provincia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Qualche giorno fa, ho ospitato in redazione il signor Antonio Leone, detto “Mazzarossa” e in un video gli ho permesso di raccontare del Festival dei Baffi che gli sta tanto a cuore e alcuni aneddoti in rima ambientati a Montemesola.

ADVERTISEMENT

La felicità sul volto di quell’uomo, ancora oggi, a distanza di qualche giorno dalla diffusione del video, è la forma di gratitudine migliore per chi fa il mio lavoro e lo fa come lo faccio io: al servizio degli altri.

E proprio perché credo fermamente che un giornale, a maggior ragione se nato e radicato sul territorio, debba essere al servizio degli altri, non posso esimermi dal raccontare una storia che è stata denunciata presso il mio ufficio.

Non è una storia di pettegolezzi, quelli non ci interessano, ma una storia che alla base denuncia l’assenza di uno dei cardini del nostro vivere civile: il rispetto.

Il rispetto abbraccia determinati settori: dal rispetto per la cosa pubblica, dell’ambiente circostante; il rispetto delle idee altrui seppur non le condividiamo; il rispetto per gli animali; per il credo religioso di ognuno, ma quello su cui voglio soffermarmi è il rispetto per gli anziani e per i disabili.

Sarà che l’argomento mi tocca profondamente, perché ho lottato per difendere la dignità di mio nonno da vivo e da morto, dopo che un tremendo male chiamato Alzheimer lo aveva reso agli occhi di qualcuno un mostro o il maniaco che in realtà non era: perché dietro una persona che soffre si nasconde una fragilità che ti si scioglie tra le dita se proprio provi un poco a toccarla e non a giudicarla o peggio, a tendere rappresaglie.

La storia che provo a raccontarvi con la delicatezza del parlare “in generale” per non ledere innanzitutto la privacy dei protagonisti e per non mettere alla gogna i “presunti colpevoli”, riguarda proprio il rispetto per gli anziani e per i disabili che, molto spesso, viene a mancare.

Ci sono alcune zone del nostro paese in cui la sosta delle auto è vietata, eppure, in molti si ostinano a parcheggiarvi. Parliamo di zone a ridosso di abitazioni in cui vivono anziani e/o disabili che necessitano di uscire con la carrozzina. Ovviamente, se un’auto è posteggiata proprio davanti all’ingresso dell’abitazione, questa persona non potrà uscire. Oltre ciò, ci sono determinate vie del paese in cui il posteggio è vietato anche perché, se dovesse malauguratamente arrivare un’ambulanza per un’emergenza, non potrebbe transitarvi.

C’è un uomo a Montemesola, che chiamerò il signor X, che ha fatto sempre del bene a tanti paesani, senza mai chiedere nulla in cambio. Lui vive da tantissimi anni fuori regione, ma da un po’ di tempo a questa parte, è tornato a Montemesola con la sua anziana madre per esaudire il suo ultimo desiderio: morire nella sua casa natale, nella sua Montemesola.

Il signor X, quindi, ha lasciato la sua famiglia in altra regione ed è tornato qui con la sua anziana madre che assiste h24. Loro vivono proprio in una di quelle vie del Paese dove la sosta delle auto è vietata, ma nonostante ciò diverse persone e in particolar modo qualche residente, si ostinano a parcheggiare.

Le lamentele giunte alla Polizia Locale e ai Carabinieri sono state diverse: sia da parte del signor X che da parte di altre persone che si sono viste danneggiare l’esterno delle proprie case da auto in manovra. Proprio in quest’ultimo caso sono intervenuti i Carabinieri e il sindaco che si trovava in quella zona al momento dei fatti (come ci ha raccontato il signor X) ha immediatamente preso provvedimenti chiedendo controlli affinché in quella via non parcheggiasse più nessuno.

Da allora altre auto non parcheggiano più, ma un residente in particolare, risentito dell’intervento dei militari al suon di “A me dei carabinieri non frega niente, io parcheggio lo stesso”, sta continuando a parcheggiare lì l’auto, creando disagi all’anziana madre del signor X nel transito in carrozzina e soprattutto sostando per minuti a motore acceso, col piede premuto sull’acceleratore, per creare rumore e fuoriuscita di gas che inevitabilmente entrano nella cucina dell’anziana, disturbandola.

Abbiamo chiesto al signor X il perché di questo atteggiamento e se fosse sicuro di ciò, lui ci ha risposto che questa è una rappresaglia insorta in seguito all’intervento dei carabinieri per far rimuovere le auto e ci ha invitati a verificare con i nostri occhi, dopo una determinata ora, la presenza dell’auto o delle auto (perché sono più di una persona dello stesso nucleo familiare) posteggiata nella via in barba ai divieti.

Io ho verificato, ed effettivamente l’auto era lì. Probabilmente a questa persona dei carabinieri non gli frega nulla davvero, la cosa peggiore però non è agire in barba alla legge, quanto mancare di rispetto e prendersela con una donna anziana e disabile, colpevole di aver fatto valere i propri diritti. Eppure parliamo di un argomento base, semplice a tal punto da non richiedere menti “studiate” per comprenderlo, qualcosa che dovrebbe essere insito nell’animo umano: il rispetto per il prossimo e per “prossimo” non si intendono solo i cani, creature meravigliose che vanno tutelate e salvate, ma anche le persone, i nostri anziani, quelli in difficoltà.

In conclusione, questa signora per molto tempo non è uscita di casa, feste comprese. Non so quanti disabili motori ci siano a Montemesola, me ne vengono in mente 4 o 5, probabilmente sono di più ma, anche fosse solo uno, questo merita tutto il nostro rispetto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Auto si ribalta, 71enne in ospedale

Next Post

Dopo l’arresto riprende a spacciare presso la sua abitazione, arrestato nuovamente

Elena Ricci

Elena Ricci

Direttore Responsabile, 32 anni, laureata in Scienze della Comunicazione, in Pedagogia e in Criminologia Clinica con il massimo dei voti. Nel 2007, giovanissima, ha iniziato ad occuparsi di giornalismo e comunicazione in ambito sindacale. Prosegue, trattando politica, ambiente e cronaca a livello locale, con il Periodico Vivavoce e il Quotidiano TarantoOggi. Tratta prevalentemente cronaca nera e giudiziaria. Ha preso parte a trasmissioni TV come opinionista e condotto alcuni format televisivi a livello locale. Si occupa di casi giudiziari mediatici e tematiche relative a difesa, ordine pubblico e pubblica sicurezza. Ha firmato il Secolo d'Italia e IlGiornale. Attualmente firma le pagine del Quotidiano Il Tempo.

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Basile, un eroe senza tempo
Editoriali

Basile, un eroe senza tempo

by Marcello Di Noi
4 Maggio 2025
2k
Next Post
Dopo l’arresto riprende a spacciare presso la sua abitazione, arrestato nuovamente

Dopo l’arresto riprende a spacciare presso la sua abitazione, arrestato nuovamente

Nuovi giochi per bambini in piazza Medaglie d’Oro, l’appello di Melucci: «I cittadini ne abbiano cura»

Nuovi giochi per bambini in piazza Medaglie d’Oro, l’appello di Melucci: «I cittadini ne abbiano cura»

Taranto “Città europea dello sport” 2025, il verdetto a novembre

Taranto “Città europea dello sport” 2025, il verdetto a novembre

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.