• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Prevenzione e Sicurezza, Taranto per due giorni capitale italiana della tutela delle lavoratrici e del lavoratore

Prevenzione e Sicurezza, Taranto per due giorni capitale italiana della tutela delle lavoratrici e del lavoratore

Nel capoluogo ionico Il 18 e 19 novembre convegno nazionale con magistrati di Cassazione, docenti universitari e la Presidente nazionale degli Avvocati Giuslavoristi Italiani

Redazione by Redazione
16 Novembre 2022
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Con il convegno “La tutela del Lavoratore tra prevenzione e protezione” Taranto sarà per due giorni la capitale italiana del diritto del lavoro: importanti specialisti del settore, magistrati e docenti universitari, e autorevoli avvocate e avvocati giuslavoristi si riuniranno nel capoluogo jonico per confrontarsi sui più recenti sviluppi della normativa a tutela del lavoratore.

ADVERTISEMENT

Il convegno si svilupperà su due sessioni – venerdì 18 e sabato 19 novembre – presso la sede del Dipartimento Jonico Università, in Via Duomo a Taranto.

L’evento, accreditato dal Consiglio Nazionale Forense, è organizzato dall’AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani) di Puglia e Basilicata, con il patrocinio di Camera Giuslavoristi di Taranto, Anmil nazionale, Inail Puglia, Ordine degli Avvocati di Taranto, Fondazione Scuola Forense, Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.

Per il convegno sarà a Taranto Tatiana Biagioni, Presidente Nazionale AGI, che ha sottolineato l’importanza dell’evento e dei temi trattati: «La tutela della sicurezza e la prevenzione sono due assi strategici per avere nel nostro Paese lavoro di qualità. Taranto per due giorni sarà la capitale di un confronto scientifico e giuridico su temi che sono fondamentali per rilanciare il mondo produttivo valorizzando la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori».

Nell’occasione la Presidente AGI Puglia e Basilicata, Grazia Fazio, ha dichiarato: «ringrazio la Presidente Nazionale Tatiana Biagioni per aver scelto la Puglia come sede del primo evento formativo AGI in materia di previdenza. I temi trattati sono di grande attualità non solo nel particolare ed emblematico ambiente tarantino ma, per come la cronaca quotidiana ci insegna, su tutto il territorio nazionale».

L’avvocato giuslavorista Mariella Tritto, nel comitato organizzatore dell’evento, ha spiegato che «la variegata attività industriale ed agricola presente in città e nel territorio circostante fa di Taranto un unicum che – purtroppo – crea notevoli problematiche in materia di sicurezza sul lavoro».

La prima sessione del convegno, ore 15.30 di venerdì 18 novembre, affronterà il tema “La tutela del Lavoratore tra prevenzione e protezione”; i lavori saranno coordinati da Domenico Garofalo, Ordinario Diritto del lavoro Università di Bari, a cui saranno affidate anche le conclusioni.

Relazioneranno Domenico Mesiti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria su “Danno sotto soglia”, Paolo Pascucci dell’Università di Urbino “Carlo Bo” su “La tutela dell’ambiente di lavoro e dell’ambiente esterno all’impresa: quali possibili raccordi?“, Roberto Riverso, Consigliere Sezione Lavoro Corte di Cassazione, su “La prescrizione nelle malattie professionali: il corto circuito della giurisprudenza“, Milena d’Oriano, Coordinatrice del Massimario presso la Corte di Cassazione, su “L’azione di regresso dell’Inail: oggetto e presupposti”, mentre a seguire ci saranno gli interventi programmati degli  Avvocati Francesca Chietera e Cosimo Summa, giuslavoristi esperti della materia.

La seconda sessione (dalle ore 9.00 di sabato 19 novembre) affronterà il tema “Il decreto legislativo n° 81 del 2008 la salubrità del posto di lavoro: tutele e sanzioni“ con una tavola rotonda che sarà coordinata da Eugenia Pontassuglia, Procuratore Capo della Repubblica di Taranto, cui saranno affidate anche conclusioni.

Parteciperanno Elvira Palma, Consigliere Corte d’Appello di Bari, Aurora Notarianni, Direttrice Ufficio Direzione e Amministrazione AGI, Guglielmo Corsalini, Coordinatore Avvocatura regionale Inail delle Marche, Giuseppe Ludovico dell’Università Statale di Milano, e Stefano Caffio del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici e Economici dell’Università di Bari.

I saluti saranno portati al convegno da Paolo Pardolesi, Direttore Dipartimento Jonico Uniba, Stefano Vinci, Coordinatore Corsi Di Laurea In Giurisprudenza e Scienze Giuridiche Dipartimento Jonico Uniba, Bruno Notarnicola, Ordinario Merceologia e Coordinatore del Dottorato Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo, Tatiana Biagioni, Presidente Nazionale AGI, Grazia Fazio, Presidente Agi Puglia e Basilicata, Ernesto Aprile, Avvocato Distrettuale Inail presso Corte Appello Lecce, Emidio Deandri, Vicepresidente Nazionale Anmil e Civ Inail, Laura di Santo, Assessore ambiente e Qualità Vita del Comune di Taranto, Antoniovito Altamura, Presidente Ordine Avvocati Taranto, Paola Donvito, Presidente Fondazione Scuola Forense Taranto, Stefania Pollicoro, Presidente Camera Giuslavoristi di Taranto “Avv. Vincenzo Pollicoro”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“Un parente è nei guai, servono soldi”. Ecco come un 24enne truffava gli anziani

Next Post

Occupa abusivamente dei locali e minaccia i proprietari con un bastone. Arrestato nigeriano

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Nasce a Taranto la Aruic Band
Taranto

Nasce a Taranto la Aruic Band

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Cronaca

Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano
Politica

Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Cronaca

Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Next Post
Occupa abusivamente dei locali e minaccia i proprietari con un bastone. Arrestato nigeriano

Occupa abusivamente dei locali e minaccia i proprietari con un bastone. Arrestato nigeriano

Incinta, malmenata dall’ex compagno e da un complice. Arrestati

Incinta, malmenata dall'ex compagno e da un complice. Arrestati

IN PROGNOSI RISERVATA DOPO PUGNI AL VISO. DENUNCIATO PRESUNTO AUTORE

La denuncia: "L'Ospedale Santissima Annunziata è al collasso"

Ultime notizie

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025
  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025 Redazione
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025 Redazione
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.