Che il tocco giovane e innovativo abbia oramai rivoluzionato il modo di intendere la festa, è un dato di fatto. Quello che non è cambiato è l’entusiasmo, quel sentimento di impazienza e felicità al solo pensiero che il paese tornerà presto ad essere illuminato da tantissime lucine colorate e inebriato dall’odore di zucchero filato e noccioline, con i palloncini dei più svariati personaggi legati al polso dei bambini e il loro stupore negli occhi davanti a un giochino esposto.
Spiegare la festa a Montemesola può sembrare banale, ma non per chi la vive e l’attende da sempre; non per chi ce l’ha radicata nel cuore.
Ed è per questo che non si può non applaudire al Comitato Feste della Confraternita, all’impegno assiduo di Giovanni, Vito, Michele, Massimo e tutti gli altri guidati dalla saggezza dei più «anziani», che ogni anno cercano di donarci due giornate emozionanti di festa e religiosità, in cui tutti torniamo un po’ bambini.
Siamo solo agli inizi di agosto, ma già si respira aria di festa: quest’anno sarà anticipata al 3 e 4 settembre, ancora nel pieno dell’estate, con tante novità e momenti di intrattenimento, tra cui il consueto appuntamento con la banda di Francavilla Fontana e il concerto dei Palasport, tribute band dei Pooh. Non mancheranno le bellissime luminarie e lo spettacolo pirotecnico, pronto a tenerci con il naso all’insù.
Anche quest’anno, come da molto tempo oramai, Tarantini Time è media partner dei festeggiamenti. Un onore immenso per noi, un impegno che assumiamo per devozione verso il Santo e per gratitudine nei confronti di chi spende tutto sé stesso per donarci due magnifiche giornate di allegria.
L’invito ai lettori e ai cittadini è quello alla partecipazione: partecipate alla festa, alle attività della Confraternita come la lotteria di San Michele, che con un piccolo contributo, oltre a candidarvi per un premio, aiuta a sostenere il lavoro quotidiano di chi cerca di mantenere in piedi una tradizione importantissima per Montemesola, che si tramanda da genitori in figli.

Portate i vostri bambini, popolate la piazza, fermatevi ad ammirare la galleria. Godiamoci due giornate che finalmente tornano a colorare il nostro paese dopo oltre due anni di stop forzato.
Tarantini Time vi racconterà tutto nei minimi dettagli a breve. Nel frattempo…
Amiamo tutti la festa!