Il 24 e il 25 marzo, alle ore 19.00, Banca Mediolanum organizza per i banker della Puglia, due eventi digitali dedicati al sistema bancario e alle sfide future del settore, fornendo una nuova chiave di lettura sull’opportunità di lavorare in Banca, con modalità diverse e in prossimità con il cliente, anche in periodi come questi di distanziamento sociale.
In questo momento storico così difficile, nel quale tutte le fragilità ed equilibri precari sono messi a dura prova, anche il sistema bancario ne sta subendo le conseguenze. In questo contesto, il valore aggiunto viene espresso da modelli innovativi di vicinanza con il cliente con il ruolo sempre più centrale della figura del consulente finanziario, un professionista competente per la gestione finanziaria e patrimoniale di una famiglia.
THE PLACE TO BE: NUOVI SCENARI BANCARI TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ” questo il titolo dei due incontri che vedranno impegnati, il 24 marzo, Antonio Gusmini, Direttore Risorse Umane ed Edoardo Fontana Rava, direttore sviluppo prodotti e modello di business di Banca Mediolanum.
Il 25 marzo, invece, interverranno in un dibattito la giornalista del TG5 Costanza Calabrese che intervisterà Nicola Ronchetti, CEO di FINER, istituto di ricerca in ambito finanziario, partendo dal contesto e dall’evoluzione della professione del consulente finanziario nell’ambito del sistema bancario tra sfide e opportunità future.
Seguiranno i contributi del Direttore Risorse Umane, Antonio Gusmini, e il Direttore Wealth Management, Antonio Martini, entrambi di Banca Mediolanum che porteranno la loro esperienza diretta nel settore e daranno la loro visione sull’importanza della scelta di un Istituto bancario di riferimento per il professionista nel mondo della consulenza.
L’evento sarà arricchito con una testimonianza diretta di un Private Banker attivo nella zona ed in coda verrà dato spazio alle domande dei partecipanti.
Per chi volesse prenderne parte o avere maggiori informazioni potrà rivolgersi alla segreteria organizzativa a questo numero: 345-9874127.