• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Concorso Sanitaservice. Le precisazioni dell’amministratore unico dr. Santoro alla nota del consigliere Battista

Vertenza Tundo. La CGIL sollecita ASL e Regione. Peluso “Vertenza simbolo”

Redazione by Redazione
11 Marzo 2021
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

I lavoratori che prestano servizio all’organizzazione di emergenza del 118, quelli che lavorano nelle Residenze Socio Assistenziali per Anziani, le lavoratrici dei servizi di assistenza domiciliare integrata, quelli del trasporto disabili. Sono la fotografia di diritti e servizi essenziali che, in piena emergenza pandemica, il servizio pubblico continua a considerare contrattabili.

ADVERTISEMENT

E’ duro il giudizio del segretario generale della CGIL di Taranto, Paolo Peluso, che interviene su alcune vertenze simbolo che da un anno a questa parte hanno messo in luce la difficoltà di dare risposte ai bisogni di salute e assistenza, considerando oltre al servizio reso, il rispetto dei diritti dei lavoratori.

La responsabilità solidale del pubblico rispetto alle inadempienze del privato appaltatore esiste ed è sancita da regole ben precise – spiega Peluso – ma la regola, troppo spesso, è stata poco o per nulla praticata, e aziende, spesso, continuano a svolgere il loro servizio penalizzando sia dipendenti che utenza.

Il caso più emblematico e che tiene banco in questi ultimi giorni è quello dei dipendenti della Tundo Spa, che da circa un anno per l’ASL di Taranto svolgono il servizio di trasporto disabili.

69 lavoratori (38 con contratto AIOP per le figure che si occupano dell’assistenza e 31 con contratto ANAV Trasporti), che da mesi, a fronte a continui ritardi nella corresponsione degli stipendi continuano ad assicurare il servizio, verso le strutture di riabilitazione, a 203 cittadini in condizioni di fragilità.

Questa vicenda ci dice chiaramente una cosa – dichiara Peluso – che malgrado le condizioni di lavoro dei dipendenti, che non prendono stipendi, che presumibilmente sono stati posti illegittimamente in Cassa Integrazione, o che nella prima fase pandemica non avevano Dpi adeguati, è importante per l’appaltatore pubblico che il servizio vada avanti. Un servizio considerato necessario e indispensabile, che malgrado la nostra richiesta di sostituzione dell’azienda, può andare avanti in barba ad ogni legge, ad ogni responsabilità solidale, e aggiungerei anche ad ogni regola di buon senso.

Ciò vuol dire che ancora oggi si è disposti ad accettare che una impresa continui a ledere i diritti dei lavoratori – continua il segretario della CGIL di Taranto – senza che nessuna decisione amministrativa o politica ne possa scaturire.

Ed è proprio il livello amministrativo e politico che il numero uno della CGIL jonica è pronto a sollecitare.

Si cominci dalla Tundo, che a quanto pare ha problemi in molti appalti in Italia, a dare un segnale – dice – affinché ASL e Regione decidano di applicare il potere sostitutivo in quell’appalto, fino all’ipotesi di internalizzare un servizio indispensabile e necessario con l’intento di non affidare nuovamente l’appalto ad una scatola vuota che reitererà tali atteggiamenti nei confronti dei lavoratori e dell’utenza tutta. E’ questione di scelte e questo è il tempo per compierne.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Leonardo: «Gestire la crisi del mercato aeronautico in maniera meno traumatica possibile per tutti i lavoratori».

Next Post

Convenzione tra Comune e Ordine degli avvocati, la firma del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente Fedele Moretti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Convenzione tra Comune e Ordine degli avvocati, la firma del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente Fedele Moretti

Convenzione tra Comune e Ordine degli avvocati, la firma del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente Fedele Moretti

L’amministrazione Melucci partecipa all’organizzazione del “MAM – Mediterranean Aerospace Matching”

L'amministrazione Melucci partecipa all'organizzazione del "MAM - Mediterranean Aerospace Matching"

“Prendi il largo”, un percorso d’ascolto per i lavoratori del mare di Città Vecchia

“Prendi il largo”, un percorso d’ascolto per i lavoratori del mare di Città Vecchia

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Segnalaci una notizia su WhatsApp
Clicca qui e segnalaci la tua notizia
Ti risponderemo in pochi minuti
Tarantini Time
No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.