• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Grottaglie
Leonardo: «Gestire la crisi del mercato aeronautico in maniera meno traumatica possibile per tutti i lavoratori».

Leonardo: «Gestire la crisi del mercato aeronautico in maniera meno traumatica possibile per tutti i lavoratori».

Dichiarazione della segreteria nazionale Fim Cisl e della Rsu Leonardo Grottaglie, Angela Sansonetti

Redazione by Redazione
11 Marzo 2021
in Grottaglie, Politica Sindacale, Provincia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Ieri si è tenuto l’incontro periodico di verifica della situazione relativa alla Divisione Aerostrutture Leonardo per analizzare la situazione previsionale del mercato e gli interventi necessari per proseguire la messa in sicurezza dei siti. 

ADVERTISEMENT

Le ricadute derivate dalla crisi pandemica che hanno colpito pesantemente il settore del trasporto civile e i grandi produttori internazionali (Boeing, Airbus, Atr) hanno pesato fortemente negli ordinativi raccolti nel 2020, registrando una parziale riduzione dei carichi di lavoro.

Il 2021 – come spiega la segreteria nazionale della Fim Cisl – si caratterizzerà come l’anno peggiore per i volumi produttivi con una previsione di produzione di 4,7 B787/mese rispetto ai 14 precedenti e di circa 22 ATR contro i 75 del 2019. Le nuove previsioni di ripresa del mercato, legate al perdurare della situazione pandemica, vedono il 2026 come l’anno nel quale si prevede di tornare ai volumi del 2019. 

«In un quadro complesso e difficile come questo – aggiunge la segreteria nazionale Fim Cisl – Leonardo ha confermato gli investimenti annunciati nei vari progetti quali Top, Nemesi, Capitanata ed Aerocampus, oltre che stampanti 3D a cui si aggiungono sviluppi ed adeguamenti tecnologici su linee di produzione a partire da quelle Atr. Gli investimenti sono già in corso e puntano a cogliere gli obiettivi di garantire aggiornamento tecnologico e prospettiva produttiva anche attraverso l’ampliamento delle opportunità produttive sia per le costruzioni (Foggia e Nola) sia per le linee di produzione (Pomigliano) ma soprattutto per i nuovi programmi. Sono stati confermate quattro linee di sviluppo che riguardano i materiali compositi per l’utilizzo in condizioni estreme relativamente ai quali è già stata costruita la JV con Solvay e prosegue la fase di avvio dello sviluppo dell’Euro Male per il quale Leonardo svilupperà e produrrà il blocco alare: entrambi i programmi interesseranno il sito di Grottaglie. 

È stata confermata l’intesa con Comac per la produzione di parti di fusoliera in materiale composito per il velivolo CR929 che verrà sviluppato a Foggia al quale si aggiunge la partecipazione al progetto Aerion per la costruzione di un jet supersonico di grandi dimensioni, su due progetti distinti con Spirit e Aernova. 

Pur in presenza di questi importanti progetti di prospettiva, le ricadute produttive – e quindi occupazionali – per alcuni di questi saranno concrete non prima di quattro anni. Questo ha portato l’azienda a pianificare alcuni interventi mirati alla Divisione Aerostrutture che consentano, in modo non traumatico di far fronte a questa difficile situazione. 

Leonardo ha quindi identificato due strumenti per la gestione della crisi. 

Il primo sarà la riqualificazione di circa 500 lavoratrici e lavoratori della Divisione funzionale all’adeguamento delle competenze ed alla mobilità interaziendale. 

Il secondo prevede l’accompagnamento alla pensione di 500 lavoratrici e lavoratori mediante l’utilizzo mirato di quanto previsto dall’art.4 della Legge Fornero con uscite previste negli anni 2021, 2022 e 2023. 

Come Fim Cisl abbiamo espresso la preoccupazione per il permanere della crisi del mercato aeronautico e abbiamo chiesto all’azienda di prevedere a stretto giro, la definizione di un nuovo incontro per analizzare nel dettaglio la situazione e gli strumenti descritti dall’azienda. 

Pur nella consapevolezza del momento critico e della necessità di produrre interventi che evitino soluzioni traumatiche, in continuità con l’accordo del 17 dicembre scorso che ha “messo in sicurezza” dall’utilizzo di ammortizzatori sociali le lavoratrici ed i lavoratori della Divisione, riteniamo però indispensabile alzare lo sguardo verso la prospettiva. 

Vanno salvaguardate le competenze presenti e garantito che questo patrimonio non vada disperso cosi come riteniamo necessario che l’azienda operi affinchè la necessaria riduzione dell’occupazione che oggi è stata manifestata non sia da considerarsi strutturale ma che veda, alla partenza dei nuovi programmi il ripristino dei posti di lavoro che questa crisi sta distruggendo. Tutto questo deve avvenire a tutela di un settore importante e strategico per il paese e per garantire occupazione nei territori di Grottaglie, Foggia, Nola e Pomigliano.

La Fim Cisl si siederà al tavolo di confronto con la responsabilità e la fermezza che l’ha sempre contraddistinta per identificare le soluzioni necessarie a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori Leonardo.

«Le notizie che giungono – commenta la Rsu Leonardo Grottaglie Fim Cisl, Angela Sansonetti – non sono incoraggianti e sicuramente il periodo che stiamo vivendo non aiuta. Riscontriamo però da parte di Leonardo un atteggiamento propositivo teso a utilizzare strumenti che vanno ad agire nel modo meno traumatico possibile: prepensionamenti e trasferimenti volontari. La situazione oggi – aggiunge – è ben diversa dal periodo Moretti del 2016. All’epoca l’azienda dichiarò che Aerostrutture era un peso in termini di profitto per tutta la Leonardo, oggi il management di Leonardo manifesta la volontà ad investire e a tenere Aerostrutture come un core business importante pur avendo difficoltà oggettive visto il mercato aeronautico in crisi. Naturalmente come RSU e come struttura territoriale Fim-Cisl non abbasseremo la guardia, non faremo mai mancare il nostro valido contributo sia in termini di proposta che di vigilanza sul percorso intrapreso».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Cultura, tavoli di lavoro in Regione e a Taranto per gli eventi del 2022

Next Post

Vertenza Tundo. La CGIL sollecita ASL e Regione. Peluso “Vertenza simbolo”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
Concorso Sanitaservice. Le precisazioni dell’amministratore unico dr. Santoro alla nota del consigliere Battista

Vertenza Tundo. La CGIL sollecita ASL e Regione. Peluso "Vertenza simbolo"

Convenzione tra Comune e Ordine degli avvocati, la firma del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente Fedele Moretti

Convenzione tra Comune e Ordine degli avvocati, la firma del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente Fedele Moretti

L’amministrazione Melucci partecipa all’organizzazione del “MAM – Mediterranean Aerospace Matching”

L'amministrazione Melucci partecipa all'organizzazione del "MAM - Mediterranean Aerospace Matching"

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.