Trattenere le impurità del carburante per evitare raggiungano il motore è importante per evitare che questo si danneggi: a questo pensano i filtri del carburante.
Cos’è il filtro carburante?
Il filtro è un componente posizionato vicino al motore, funzionalmente tra il motore e il serbatoio; Nei motori a benzina, il filtro fa da barriera per evitare che i detriti della benzina proveniente dal serbatoio finiscano nel motore. Filtra più che altro corpuscoli. I motori diesel, invece, tendono a soffrire molto di più l’umidità, che è presente nel carburante per via del processo di raffinazione, dello stoccaggio e a causa della quota di biodiesel presente, che ha costitutivamente una piccola percentuale d’acqua. La rimozione dell’acqua è quindi un fondamentale compito dei filtri del gasolio, oltre alla rimozione delle impurità.

Quando sostituire il filtro?
In genere la durata di un filtro benzina varia tra i 20.000 e gli 80.000km. Un filtro gasolio dura solitamente 20-30.000km; hanno una vita in media più corta dei filtri della benzina. Per entrambe le tipologie, alcuni modelli sono stagni, altri possono essere aperti e puliti anziché sostituiti.
I motori a gas hanno varie tipologie di filtro, in genere di durata inferiore rispetto a quelli per diesel e benzina, 15-20.000 km. Devono essere sostituiti da uno specialista.
Il filtro va cambiato quando si accumula sporcizia o si danneggia. Quando succede, spesso si modifica il flusso del carburante e il motore può perdere potenza, essere instabile, vibrare, fare rumori, spegnersi o non avviarsi. Spesso i consumi calano, perché il flusso della benzina si riduce, e le prestazioni peggiorano. Può accendersi una delle spie di malfunzionamento.
Come sostituire il filtro del carburante
L’impianto filtrante fa parte di un sistema delicato che, se montato male, può anche essere pericoloso. Inoltre, alcuni filtri possono essere puliti e non serve sostituirli. Per questi motivi se avete dubbi meglio rivolgersi ad un professionista.
La sostituzione consiste in genere nel bloccare il flusso della benzina sopra e sotto il filtro, rimuovere il filtro, che è spesso fissato con delle mollette, e montare quello nuovo, avendo cura di posizionarlo nel verso giusto, serbatoio → filtro → motore.