“Ottocento vaccinazioni al giorno. E’questa la capacità messa in campo dalla postazione allestita al PalaRicciardi di Taranto, uno dei punti vaccinali più importanti della Puglia”.
Lo sottolinea il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd), che questa mattina ha visitato la storica palestra insieme al sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e all’assessore comunale Francesca Viggiano. “Ho verificato personalmente – spiega – il funzionamento della struttura. Una prova di collaborazione e di efficienza istituzionale tra la componente logistica e organizzativa e quella medico-scientifica. L’Amministrazione comunale di Taranto, infatti, dopo aver ristrutturato il PalaRicciardi, opportunamente lo ha reso disponibile in questa fase di grave emergenza sanitaria. In parallelo l’Asl, ha messo a punto la necessaria filiera professionale per garantire lo svolgimento della campagna vaccinale sotto la sapiente guida del dottor Michele Conversano”.
“Fino al 13 marzo – aggiunge Di Gregorio – nel PalaRicciardi saranno vaccinati i circa 13mila operatori scolastici della provincia di Taranto, ma anche nei giorni a seguire la struttura continuerà ad essere un punto vaccinale. La speranza di tutti è che la campagna non subisca rallentamenti a causa di eventuali difficoltà di approvvigionamento degli stessi vaccini. Siamo in una fase molto delicata della pandemia. Dopo oltre un anno non è facile chiedere sacrifici ai cittadini, alle forze produttive, ai lavoratori, agli studenti. Il vaccino è sicuramente un’arma contro il virus, ma in parallelo bisogna continuare a mantenere uno stile di vita improntato alla prudenza e al rispetto delle norme di distanziamento”.