• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto

Manifesto per l’autonomia dell’Università di Taranto: oggi la consegna al Presidente Conte del documento firmato in Camera di commercio

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2020
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’autonomia universitaria per Taranto rientra fra gli obiettivi prioritari che il territorio si pone per completare le azioni volte alla reale, tempestiva ed efficace rigenerazione del tessuto socio – economico e culturale.

ADVERTISEMENT

Se oggi migliaia di ragazze e ragazzi sono costretti a lasciare la nostra provincia per studiare e specializzarsi fuori regione, l’istituzione di facoltà prestigiose e particolarmente connesse alle necessità ed ai fabbisogni dell’area è elemento di certo essenziale per iniziare ad arginare questa ormai intollerabile emorragia. Ma la vera  esigenza è quella di avere la certezza che l’Università di Taranto sia autonoma. Ciò rappresenterebbe, infatti, il salto di qualità non solo per l’interruzione della ‘fuga’ di giovani ed il conseguente miglioramento del capitale umano, ma soprattutto perché essa si qualificherebbe quale sviluppatore urbano ed eccezionale polo di attrazione che arricchirebbe in modo sostanziale il nostro gruppo dirigente e la cabina di regia locale. 

In particolare è evidente che innescando i predetti meccanismi, ne sarebbe stimolata in modo automatico l’innovazione nelle imprese, la crescita del tessuto economico provinciale in termini qualitativi e quantitativi, l’interazione stabile e costante fra Ricerca, imprenditoria e professioni. Tutti punti sui quali, in questi anni, nonostante il grande impegno delle Istituzioni, del locale Dipartimento, delle aziende e delle loro rappresentanze, e nonostante le immense potenzialità dell’area, ancora Taranto registra flebili risultati rispetto ad altri territori.

L’Università autonoma di Taranto, allora, consentirebbe al territorio di acquisire finalmente una specifica e chiara identità scientifica, tassello ad oggi mancante nel quadro, invece sempre più avanzato, assicurato dall’opera straordinariamente meritoria condotta dalla Presidenza del Consiglio negli ultimi mesi, della valorizzazione dell’area tarantina sotto il profilo urbano, imprenditoriale e sociale. Sarebbe incoerente e sicuramente destinata a successo solo parziale una strategia che non avesse fra le finalità anche quella di garantire la completa realizzazione di tutte le componenti della crescita, inclusa quella, essenziale, della produzione autonoma e della diffusione della conoscenza. Conoscenza indispensabile al potenziamento ed alla competitività del sistema tarantino. 

Per la progettazione, la programmazione e la realizzazione di un nuovo modello di sviluppo che le consenta di uscire finalmente dai drammatici e atavici problemi nei quali da troppo tempo si dibatte, Taranto ha bisogno di cuore appassionato e menti lucide e piene: serve la ‘nostra’ Università, che si unisca all’attuale ed endogeno movimento di coesione, rinascita e, infine, riscatto di quest’area.

Per tali motivazioni, certamente condivise dal Governo che ha già assicurato fondamentali evoluzioni dell’offerta accademica, le Istituzioni territoriali ed economiche, gli Ordini ed i collegi professionali e le Associazioni delle categorie economiche  chiedono alla Presidenza del Consiglio ed al Governo l’urgente attivazione di uno specifico Accordo di programma, da inserire nel necessario processo legislativo finalizzato all’ottenimento dell’autonomia dell’Università di Taranto entro il prossimo triennio.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Melucci: «La trasformazione ed il riscatto di Taranto passano per l’autonomia della sua università, oggi chiediamo al Governo un accordo di programma specifico»

Next Post

Melucci: «Oggi poniamo la pietra angolare della riconversione di Taranto e non poteva che essere una pietra bagnata dall’acqua salata»

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
Melucci: «Oggi poniamo la pietra angolare della riconversione di Taranto e non poteva che essere una pietra bagnata dall’acqua salata»

Melucci: «Oggi poniamo la pietra angolare della riconversione di Taranto e non poteva che essere una pietra bagnata dall'acqua salata»

Parte la riqualificazione della Città Vecchia, all’inizio del 2021 sarà la volta dei Tamburi

Parte la riqualificazione della Città Vecchia, all'inizio del 2021 sarà la volta dei Tamburi

ArcelorMittal. Pronto emendamento per reintrodurre scudo penale

Melucci: «Giornata storica ma ora serve risolvere la vertenza ex Ilva»

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.