Un suggestivo tessuto natalizio caratterizza i cosiddetti maglioni brutti di tipica tradizione americana. Questo capo di abbigliamento infatti, durante le festività di fine anno, è sempre più presente nelle case di tanta gente, e non solo d’oltreoceano.
Quello che un tempo era il regalo di stagione che tua zia o tua nonna ti facevano alle feste, è diventato quindi di moda grazie proprio ai maglioni natalizi brutti che si sono affermati in tutto il mondo e che come da tradizione si indossano a partire dal 21 dicembre ovvero il giorno che coincide con il solstizio d’inverno.
Il maglione brutto natalizio tra design e tradizione
ll brutto maglione di Natale (Ugly Christmas Sweater in inglese) fa parte di una tradizione americana che, come il Black Friday o la festa di Halloween stiamo gradualmente adottando anche in Italia.
Questo tipico capo natalizio sta vivendo dunque anch’esso un momento di popolarità e viene utilizzato anche dalle celebrità (che hanno cambiato il lusso e le scarpe da festa) per passare alla comodità offerta dal noto tessuto della nonna.
Una delle tendenze della moda che caratterizzano il Natale sono quindi i famosi maglioni natalizi brutti che vengono così definiti poiché, per la maggior parte, hanno motivi natalizi troppo grandi come ad esempio renne o fiocchi di neve, oppure elementi tridimensionali come scatole regalo che non rispecchiano i nostri look moderni.
Inoltre, alcuni di loro sono di grandi dimensioni e questo non è qualcosa che piace a molte persone. Tuttavia, sui vari store online preposti alla vendita come ad esempio quello denominato maglionenatalizio.it si possono trovare i migliori modelli e in tutte le taglie più confortevoli.
I sorprendenti colori del brutto maglione natalizio
I colori di quello che ormai viene definito per antonomasia il brutto maglione natalizio è davvero sorprendente quando si tratta dei colori con cui vengono confezionati; infatti, il rosso, il verde e l’oro fanno da cornice a un grande albero di Natale all’altezza del petto e ad un pupazzo di neve o una renna, in genere posizionati più giù e che si protraggono fino alla pancia.
Questi sono dunque gli elementi tipici per identificare un brutto maglione natalizio che nonostante l’appellativo(ironico) è oggi diventato un vero e proprio cult in tutto il mondo.
Il suo periodo d’oro è stato tuttavia negli anni ’80, quando veniva utilizzato da diversi presentatori della televisione nordamericana, tra cui il mitico Bill Cosby.
Nell’anno 2001 ha iniziato ad essere utilizzato frequentemente anche da altri presentatori, attori e gente comune e ora è più evidente vederli nelle vetrine natalizie di negozi mezzo mondo essendo ormai diventato un capo di tendenza.
La giornata nazionale del brutto maglione natalizio
Negli Stati Uniti il 21 di dicembre coincide con il National Ugly Christmas Sweater Day che letteralmente significa giornata nazionale del brutto maglione natalizio.
Premesso ciò, quanti intendono indossare uno di questi maglioni stravaganti al mattino quando si svegliano eseguono un rito che si snoda in tre precisi passaggi: Il primo consiste nell’acquistare uno di questi maglioni, il secondo di indossarlo per tutto il giorno mentre il terzo, condividerlo con gli amici attraverso i più noti social network.
La tradizione è cresciuta così a lungo che anche le aziende americane con i codici di abbigliamento più severi consentono ai loro lavoratori di indossare uno di questi maglioni per lavorare nel suddetto fatidico giorno che ufficialmente (come in ogni angolo del globo), apre le festività natalizie.
Tuttavia, in questa data non viene commemorata solo la stravagante e brutta tessitura natalizia. Negli ultimi anni è diventato infatti anche un importante evento di raccolta fondi per contribuire a rilanciare gli aiuti finanziari offerti da varie associazioni di beneficenza a sostegno dei bambini, tra cui la nota Onlus denominata Save the Children.
Inoltre, molte aziende di moda assegnano fino al 30% delle loro vendite di brutti maglioni natalizi ad altri enti di beneficenza.
A margine se quanto sin qui descritto vi incuriosisce, non vi resta che visitare lo store online italiano preposto alla vendita del brutto maglione natalizio e trovare la taglia che maggiormente si adatta al vostro fisico o a quello della persona a cui intendete regalarlo.
Inoltre è importante sottolineare che indipendentemente se è un uomo, una donna oppure un bambino avrete svariate opzioni di scelta non solo dal punto di vista delle taglie ma anche di design.