• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Cia Due Mari al Governo: “Verde e blu i colori di una Taranto da esportare”

da sinistra Vito Rubino e Pietro De Padova

L’Autorità di Bacino conferma una ulteriore disponibilità di acqua da destinare al Consorzio Stornara e Tar

Redazione by Redazione
13 Agosto 2020
in Politica Sindacale, Provincia, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Taranto – Il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara potrà richiedere un aumento di acqua all’EIPLI da destinare agli agricoltori. Un primo risultato
positivo della azione sindacale svolta da CIA – Agricoltori Italiani Due Mari che nelle settimane scorse aveva sollecitato gli enti preposti affinchè
venissero rivisti i volumi di acqua assegnati alla Regione Puglia, in modo da destinarne ulteriori quantitativi al comparto agricolo che li necessitava.
È dei giorni scorsi una nota della Autorità di Bacino
Distrettuale dell’Appennino Meridionale, a firma del segretario generale Vera Corbelli, con la quale lo stesso Ente risponde alle sollecitazioni della CIA –
Agricoltori Due Mari delle settimane scorse con le quali si chiedeva una maggiore fornitura di acqua nel 2020 per gli agricoltori serviti dal Consorzio di Bonifica Stornara e Tara.
“Con specifico riferimento all’invaso Monte Cotugno – si legge tra l’altro nella nota della Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale – si osserva che le disponibilità idriche
complessive registrate mostrano un leggero incremento dei volumi invasati rispetto a quanto previsto nella programmazione di Aprile. Ciò è dovuto, in larga parte, ad una riduzione dei consumi e, in minor misura all’incremento degli afflussi in diga. Tale risparmio di risorsa – continua la nota – è sicuramente da ascrivere all’azione di contenimento delle erogazioni effettuata da tutti i soggetti coinvolti oltre che alle temperature non troppo elevate registrate nel mese di giugno. Tuttavia, non essendo sostanzialmente mutato lo scenario di severità idrica, è necessario mantenere un atteggiamento mirato alla massima oculatezza e prudenza. Per tali motivazioni, la scrivente Autorità ha già provveduto ad inviare ad EIPLI ed i Consorzi irrigui una specifica  comunicazione nella quale è indicato che, per il prosieguo della stagione, detti Consorzi potranno, ove ve ne sia la necessità, richiedere direttamente ad EIPLI l’erogazione per i mesi estivi di luglio ed agosto, dei volumi “risparmiati” a partire dal mese di aprile che, nel caso del Consorzio di Stornara e Tara, ammontano a circa un milione di mc”.
“Ringraziamo il segretario generale della Autorità di
Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale per aver preso a cuore la nostra segnalazione – dichiara il presidente di CIA – Agricoltori Italiani Due Mari
Piero De Padova – La risposta ottenuta viene incontro alle sollecitazioni del comparto agricolo della zona occidentale di Taranto che da mesi, alla luce di una serie di circostanze ed esigenze, sta richiedendo un aumento dei volumi di acqua erogati dal Consorzio di Stornara e Tara. Come CIA ci siamo fatti portavoce di questa esigenza e la risposta ottenuta la riteniamo assolutamente positiva in quanto viene incontro alle esigenze dei nostri agricoltori”.
“Tocca ora al Consorzio di Stornara e Tara – evidenzia il direttore di CIA Due Mari Vito Rubino – richiedere i volumi risparmiati. Adesso non ci sono più alibi. Le nostre imprese agricole, alla luce anche delle temperature torride di questi giorni, abbisognano di acqua per la irrigazione.
Per questo sollecitiamo il Consorzio ad attivarsi
immediatamente”.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Coltivazione e commercializzazione abusiva di mitili. Sequestrate due tonnellate di cozze

Next Post

A Grottaglie tre mostre collaterali d’autore per il XXVII Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
A Grottaglie tre mostre collaterali d’autore per il XXVII Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”

A Grottaglie tre mostre collaterali d’autore per il XXVII Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”

USB: NELLA TARANTO TERRA DI CONQUISTA, LAVORATORI IN FABBRICA SFRUTTATI E SOTTOPAGATI

Arcelor Mittal non paga il canone a Ilva in AS. Franco Rizzo (Usb): “Non ci sarà mica bisogno di fare una colletta?”

Martina Calcio. Colpo in attacco, arriva Cristiano Ancora

Martina Calcio. Colpo in attacco, arriva Cristiano Ancora

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.