• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Nasce l’aula 3.0, investimento da 1 milione di euro dell’amministrazione Melucci

Nasce l’aula 3.0, investimento da 1 milione di euro dell’amministrazione Melucci

Redazione by Redazione
10 Agosto 2020
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“@ula 3.0” è l’ambizioso piano di digitalizzazione delle scuole comunali varato dall’amministrazione Melucci.

ADVERTISEMENT

Con la firma della convenzione tra Comune di Taranto e “Ufficio Scolastico Regionale Puglia – Ufficio VII Ambito territoriale per la provincia di Taranto”, posta oggi dal sindaco Rinaldo Melucci e dalla direttrice generale Anna Cammalleri, alla presenza dei dirigenti scolastici, si avvia un percorso di innovazione che coinvolgerà tutte le classi di scuola secondaria di primo grado di Taranto.

L’ente comunale investirà in questo piano 1 milione di euro, finalizzati a dotare ogni aula di un monitor interattivo equipaggiato con un software didattico, in grado di interagire in maniera bidirezionale con i 20 tablet da destinare agli alunni. La dotazione riguarderà poco meno di 290 aule, nelle quali si inizierà a sperimentare il concetto di “flipped classroom” ossia la classe capovolta che rivede il concetto di “spazio” didattico: non più un luogo fisico, dove lezione e studio individuale cambiano forma senza derogare al rapporto studente/docente.

La necessità di dilatare gli spazi per garantire il distanziamento sociale nelle scuole è la conferma di come il piano “@ula 3.0” rappresenti una risposta anche in questa direzione. «Avevamo in mente questa rivoluzione già da tempo – ha spiegato il sindaco Melucci –, l’avvento dell’emergenza epidemiologica ci ha fatto capire quanto fosse urgente. Durante il lockdown abbiamo pensato a molte misure per favorire la ripartenza socio-economica del territorio, producendo un corposo provvedimento, la delibera 108/20, che conteneva anche la misura che avviamo oggi. Il nostro rapporto con le scuole del territorio, in questo modo, si rinsalda condividendo una prospettiva innovativa che appartiene già a diverse nazioni nel mondo, e che noi rilanciamo dal Sud come modello di riferimento: quante altre città in Italia possono dire di avere tutta la scuola secondaria di primo grado configurata con aule di questo tipo? Le nostre scuole sono già un’eccellenza, ma siamo a fianco dei dirigenti per confermare e potenziare questo ruolo».

Cammalleri ha salutato positivamente la convenzione, sottolineandone la portata culturale. «Con questo piano andiamo oltre il perimetro delle nostre singole competenze – ha dichiarato –, incrociandole in maniera creativa. Nessuno ci ha obbligato a questa operazione, è la nostra cultura a farlo ponendoci al cospetto di un investimento i cui effetti, probabilmente, saranno visibili oltre i nostri singoli mandati. Ma questa è la conferma che il Sud, come ha anche avuto modo di rilevare il ministro Lucia Azzolina, ha energie intellettuali superiori e, soprattutto, una grande voglia di fare».

Parallelamente a questo piano, corrono tutti gli interventi di natura infrastrutturale necessari per garantire la ripartenza del 24 settembre e per rispondere a tutte le sollecitazioni pervenute dal mondo della scuola, durante i numerosi incontri in videoconferenza e in presenza effettuati in questi mesi.

«Siamo già partiti con diversi interventi – ha aggiunto il primo cittadino –, utilizzando le risorse assegnate al Comune di Taranto che provengono dal Fondo Strutturale Europeo 2014/2020, circa 800mila euro, e fondi interni. Abbiamo fatto di più, però, perché per la prima volta abbiamo compiuto una ricognizione del patrimonio immobiliare scolastico del Comune, stimando in 40 milioni di euro le risorse necessarie per riqualificarlo completamente, anche intervenendo con la ricostruzione di alcuni edifici risalenti a troppi decenni fa: siamo al lavoro per intercettare queste risorse».

Il piano “@ula 3.0”, oltre a prevedere la fornitura dei dispositivi elettronici, consentirà di ridisegnare anche gli arredi delle aule e, dettaglio importante, di implementare infrastrutture immateriali per potenziare la connessione wi-fi, al netto degli interventi eseguiti dai singoli istituti.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Rissa tra stranieri, identificati 3 nigeriani con mazze da baseball e mannaia da 30cm

Next Post

Genitori tarantini sull’incontro con il premier Conte: “Profondissima delusione, ma ce lo aspettavamo”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Nasce a Taranto la Aruic Band
Taranto

Nasce a Taranto la Aruic Band

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Cronaca

Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano
Politica

Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Cronaca

Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Next Post
Genitori tarantini sull’incontro con il premier Conte: “Profondissima delusione, ma ce lo aspettavamo”

Genitori tarantini sull'incontro con il premier Conte: "Profondissima delusione, ma ce lo aspettavamo"

“Group Cycling Event” ieri sera a Grottaglie in piazza Regina Margherita

"Group Cycling Event" ieri sera a Grottaglie in piazza Regina Margherita

A Statte la 3^ Edizione  di “Cani in passerella”

A Statte la 3^ Edizione di "Cani in passerella"

Ultime notizie

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025
  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025 Redazione
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025 Redazione
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.