• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Impianto Gennarini. Dante Capriulo: “L’uso dell’acqua affinata dagli impianti di depurazione sia decisa dai cittadini di Taranto”

avv. Dante Capriulo - consigliere comunale di Taranto

Impianto Gennarini. Dante Capriulo: “L’uso dell’acqua affinata dagli impianti di depurazione sia decisa dai cittadini di Taranto”

Aperta la questione sull'impianto di Taranto Gennarini, con le acque affinate che sarebbero destinate all'ex Ilva. Il consigliere comunale Dante Capriulo: "Si sono definiti quasi 100 milioni di euro di investimenti, usiamo queste risorse per rilanciare anche la nostra agricoltura, salvaguardando il mare, il verde e la pulizia della città"

Redazione by Redazione
3 Agosto 2020
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

E’ tornato di attualità in questi giorni il quasi trentennale progetto che prevede il completamento del progetto dell’utilizzo industriale dell’ex Ilva delle acque reflue di Taranto. L’intervento consiste nella realizzazione di un impianto di ultra-affinamento delle acque reflue civili trattate nell’impianto di depurazione di Taranto Gennarini e Bellavista e della raccolta delle stesse fino all’area dello stabilimento siderurgico tarantino. 

ADVERTISEMENT

Sull’argomento è intervenuto il consigliere comunale Dante Capriulo: “A gennaio, prima che scoppiasse l’emergenza covid, si è svolta una conferenza dei servizi a Bari che ha definito gli interventi che devono essere fatti sull’impianto di depurazione Taranto Gennarini, che copre gran parte della città e che ha una condotta che, purtroppo, conclude il suo percorso a mare a Lido Bruno, e quello Bellavista, nella zona industriale. A questa riunione ha partecipato la Regione Puglia, l’Aqp, il Consorzio Stornara e Tara ed il Comune di Taranto e tra i rappresentanti di quest’ultimo c’ero anche io. Si sono definiti importanti investimenti per rifare completamente Gennarini, prevedendo 35 milioni di euro, e Bellavista con 25 milioni di euro, più svariati milioni per le reti di collegamento. Con un programma di investimenti complessivi che sfiora i 100 milioni di €uro. 

Questi importanti investimenti non possono essere quasi vanificati perché l’Ilva deve ‘mangiarsi’ tutto come spesso accade, anzi è necessario usarli per mitigare gli effetti sull’ambiente, ad esempio non sversando più le acque a mare ma utilizzandola anche per altri fini, tra questi quelli irrigui agricoli. 

“Dovrebbe essere i cittadini di Taranto a dover decidere l’utilizzo di queste acque affinate – sottolinea Capriulo – perché pagano il costo di depurazione sulla propria bolletta. Non è accettabile decidere sulla nostra testa, sacrificando tutto l’investimento solo per un mai realizzato uso dell’ex ILVA, con impianti invasivi e pericolosi per l’ambiente, ma è necessario utilizzarla anche a beneficio diretto della città, come quella a fini irrigui e agroalimentari, verso una nuova filiera produttiva ambientalmente sostenibile: sarebbe una straordinaria opportunità e io continuerò a portare avanti questa battaglia”. 

Negli anni ’90 è stata realizzata una condotta che collega Gennarini a Bellavista e all’Ilva: “Allo stato attuale non è in buone condizioni e deve essere completamente risistemata. Si parla di un preventivo di spesa di 20 milioni di euro. Sarebbe più opportuno, pertanto, che l’impianto siderurgico usi soltanto il depuratore di Bellavista ed altri di quel versante, svincolando Gennarini che potrebbe essere utilizzato, oltre che ai fini irrigui anche per l’uso della città (verde, lavaggio strade, etc.)”.  

“Ci siamo candidati alla guida della città – conclude Capriulo – immaginando uno sviluppo diverso dalla grande industria e utilizzando le risorse naturali che possono essere il mare, la terra o le risorse paesaggistiche. Sono tante le masserie che stanno nascendo e gli imprenditori agricoli che stanno tornando a fare agroindustria: servono le risorse primarie e tra queste un ruolo fondamentale lo ricopre l’acqua che dovremo affinare affinare”. Come stanno già facendo in tante altre zone della Puglia. Progetto di affinamento delle acque che deve riguardare tutti e 29 i comuni della Provincia di Taranto. 

“Di questo ho già interessato il Sindaco di Taranto, che sta seguendo con attenzione la vicenda, e faccio appello al sottosegretario Mario Turco che tenga conto delle ragioni non solo della grande industria ma anche delle altre filiere produttive”. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva. Luciano Manna: “Manipolati i campionamenti in falda, sopra l’acqua c’è olio”

Next Post

Saldi. Intensa attività di controllo della Polizia Locale di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Saldi. Intensa attività di controllo della Polizia Locale di Taranto

Saldi. Intensa attività di controllo della Polizia Locale di Taranto

Edilizia scolastica a Grottaglie: il Sindaco D’Alò commissario straordinario con potere di deroga

NERI MARCORÈ IN CONCERTO – “LIVE EVO IN MASSERIA” 2^ EDIZIONE IN QUIS UT DEUS A CRISPIANO

NERI MARCORÈ IN CONCERTO - “LIVE EVO IN MASSERIA” 2^ EDIZIONE IN QUIS UT DEUS A CRISPIANO

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.