• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Questura di Taranto

Questura di Taranto - © Cosimo Ricci - Tarantini Time

DUE “PROFESSIONISTI” DEI FURTI IN APPARTAMENTO NELLA RETE DELLA POLIZIA DI STATO

Redazione by Redazione
25 Luglio 2020
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Finiscono nella rete della Polizia di Stato due cittadini georgiani, autori di numerosi furti in abitazione consumati nella nostra provincia. Nei loro confronti, infatti, al termine di una articolata ed incalzante attività di indagine svolta in collaborazione tra Squadra Mobile e Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, è scattato un provvedimento di fermo di indiziato di delitto che ha aperto per loro le porte della locale Casa Circondariale.

ADVERTISEMENT

È notte quando quattro poliziotti in forza alla Sezione Volanti della Questura di Taranto, liberi dal servizio, notano, due individui che, a piedi, stanno percorrendo via Lucania in direzione di Viale Virgilio. Quei due soggetti catturano, immediatamente, l’attenzione dei poliziotti, un po’ per l’orario, un po’ per il fatto che la loro corporatura ricorda quella di alcuni ladri d’appartamento che, negli ultimi tempi, hanno messo a segno diversi colpi nel capoluogo.

Decidono, quindi, di tenerli sott’occhio e cominciano a seguirli, tentando un cauto avvicinamento. Inizialmente, i due cambiano strada e si vanno a fermare tra alcune auto in sosta; successivamente, capendo di essere effettivamente osservati, riprendono a camminare dirigendosi, a passo spedito, verso via Medaglie d’Oro dove cercano di far perdere le proprie tracce imboccando delle stradine secondarie.

I poliziotti continuano a seguirli tenendoli sempre a vista e notano che, ad un certo punto, uno dei due si disfa di un oggetto che viene lanciato tra le auto in sosta. A questo punto, decidono di intervenire e, dopo essersi qualificati, li fermano e procedono ad un controllo di polizia.

I primi sospetti trovano conferma: i due fermati corrispondono ai presunti autori di alcuni furti in abitazione. Si tratta di due cittadini georgiani uno di 42 anni e l’altro di 23 anni, entrambi gravati da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio. Il 42enne, inoltre, viene trovato in possesso di alcuni arnesi da scasso: una chiave contraffatta, delle fascette di alluminio – verosimilmente utilizzate per fare il calco delle serrature – e delle piccole forbici modificate.

I due vengono, quindi, accompagnati in Questura. Intanto, la Squadra Mobile ha avviato gli opportuni approfondimenti investigativi per verificare il loro coinvolgimento in alcuni episodi di furto consumati nel capoluogo. L’attività sortisce esito positivo.

Ben sei sono, infatti, gli episodi che i poliziotti – attraverso una meticolosa attività di analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza e dell’altro materiale di interesse investigativo acquisito nei corso dei vari sopralluoghi effettuati – riescono ad addebitargli, tutti consumati tra la fine di giugno e luglio (l’ultimo risalente appena a qualche giorno fa).

Il quadro indiziario a carico di entrambi gli indagati – grave, preciso e circostanziato – in ordine ai reati contestati, e la sussistenza del pericolo di fuga, fanno scattare, così, il provvedimento di fermo di indiziato di delitto che apre per loro le porte della locale Casa Circondariale.

Sono in corso ulteriori indagini per verificare il loro eventuale coinvolgimento in altri episodi consumati in provincia.

“Un risultato importante, che ha consentito di fornire alla comunità una risposta immediata alla recrudescenza – registrata negli ultimi tempi – dell’odioso fenomeno dei furti in abitazione, frutto dalla sinergia tra le componenti della prevenzione e dell’investigazione della Polizia di Stato, e reso possibile grazie al costante impegno, alla professionalità e all’attenzione profusi, quotidianamente, dai nostri poliziotti che – e questa attività di polizia giudiziaria lo dimostra – continuano ad indossare la divisa anche quando non sono in servizio”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

New entry in casa Real Virtus Grottaglie: arriva mister Angelo Nuzzo

Next Post

Si è conclusa con successo la collettiva d’Arte “La Fantastica Avventura Della Leggerezza Appesantita”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Si è conclusa con successo la collettiva d’Arte “La Fantastica Avventura Della Leggerezza Appesantita”

Si è conclusa con successo la collettiva d'Arte "La Fantastica Avventura Della Leggerezza Appesantita"

A Taranto un nuovo aiuto contro l’usura e il racket

Crisi post Covid-19, a Taranto usurai al lavoro!

Gianni Azzaro (PD): “L’apprendista stregone Di Maio continua a cimentarsi nell’arte dell’illusionismo”

Gianni Azzaro (Pd): “Taranto Calcio, ora Giove faccia chiarezza”

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.