• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Raccolta differenziata. Montemesola occupa il primo posto tra i comuni pugliesi con il 76 per cento

Differenziata, l’amministrazione comunale di Taranto al lavoro per migliorare ed estendere il servizio

Redazione by Redazione
24 Giugno 2020
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

I risultati raggiunti dal servizio di raccolta differenziata nei quartieri Tamburi e Paolo VI, sin dalla data di avvio (lo scorso 3 febbraio), hanno mostrato come i cittadini siano protagonisti consapevoli di questa rivoluzione civile avviata dall’amministrazione Melucci.
Con percentuali che sfiorano la media del 70%, capaci di imprimere una spinta importante al dato complessivo di Taranto, la performance dei due quartieri, insieme con quella di Talsano, Lama e San Vito, risulta essere espressione di una potenzialità della quale si avrà piena consapevolezza con l’estensione in tutti i quartieri prevista a partire dal 7 settembre secondo le indicazioni del sindaco Rinaldo Melucci: nel Borgo e in Città Vecchia, il servizio partirà con l’uso degli innovativi cassonetti ingegnerizzati, attivabili tramite smart card.
Gli uffici della direzione Ambiente, nel frattempo, sono al lavoro per mettere a punto le migliorie da apportare al servizio, come l’aumento della frequenza di raccolta di alcune frazioni (nello specifico il multimateriale). Contestualmente, è sorta la necessità di ritornare nei quartieri per incontrare ancora i cittadini e illustrare loro i dettagli del servizio svolto da “Kyma Ambiente – Amiu”.
In alcuni casi, infatti, si è riscontrata una gestione imprecisa dei contenitori forniti agli utenti, con una commistione tra le varie frazioni che vanifica il principio stesso della raccolta differenziata. Il conferimento di rifiuti in plastica nel contenitore dell’organico, o in quello del vetro, viceversa la presenza di resti di cibo nel multimateriale (che assomma carta, plastica e metallo), costringe la società partecipata a raccogliere tutto come fossero rifiuti indifferenziati, da trasportare poi in discarica e non nelle piattaforme di recupero.
Con la riapertura entro luglio del centro di selezione di Pasquinelli, tuttavia, “Kyma Ambiente – Amiu” tornerà ad avere un controllo più capillare sulla qualità dei rifiuti differenziati, ora trasportati in impianti privati. In questo modo si potrà anche iniziare la verifica dei codici a barre presenti su sacchetti e contenitori che presentano conferimenti sbagliati e applicare le sanzioni previste.
«L’estensione della raccolta differenziata a tutto il territorio cittadino è per noi una priorità irrinunciabile – ha spiegato il sindaco Melucci -, un obiettivo che potremo raggiungere compiutamente solo se i cittadini faranno la loro parte. Nella maggior parte dei casi ciò accade, e lo dicono i dati di raccolta così promettenti, ma permangono delle sacche di scarsa sensibilità che contiamo di eliminare potenziando il confronto con la comunità e migliorando il servizio. Questa amministrazione è riuscita dove altri hanno fallito: far partire la raccolta differenziata in tutta la città, iniziando proprio dalle periferie. Non ci arrenderemo di fronte a qualche difficoltà, come detto ricorrendo anche alle sanzioni, che per noi hanno solo uno scopo educativo, non punitivo».

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Incidenti stradali, Polizia Locale di Taranto in prima linea

Next Post

Taranto. Floriana de Gennaro: “ennesimo balzello a carico di chi cerca di ripartire”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto. Oggi abolita la doppia tassazione comunale su dehors e chioschi

Taranto. Floriana de Gennaro: "ennesimo balzello a carico di chi cerca di ripartire"

Taranto. Un’auto elettrica per i Carabinieri della Stazione di San Cataldo

Denunciati coniugi tarantini che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza

Rampa disabili di Lido Taranto, il Comune interverrà in sostituzione del concessionario

Rampa disabili di Lido Taranto, il Comune interverrà in sostituzione del concessionario

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.