La Giunta Comunale ha adottato ieri mattina un primo provvedimento tributario per il sostegno alle famiglie ed alle attività produttive in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria in atto.
La Delibera di Giunta ha previsto 2 misure, valide per il momento fino al prossimo 31 luglio:
1) la sospensione del pagamento delle #rate derivanti da piani di rientro per debiti tributari (ad esempio Tari o Tosap).
2) la sospensione dell’invio degli avvisi di pagamento della #TARI 2020.
Oltre a questo, sono già state predisposte due proposte deliberative che verranno approvate nel prossimo consiglio comunale (entro la metà di maggio), le quali prevedono modifiche al regolamento
TOSAP (Tassa per l’Occupazione del Suolo Pubblico)
ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità)
che consentiranno alla Giunta di prevedere ulteriori #esenzioni e #riduzioni rispetto a quelle già previste.
Con una prossima Delibera, quindi, anticipo che è nostra intenzione
esentare dalla TOSAP per tutto il 2020 le attività commerciali di ristorazione, bar e similari che vorranno occupare il suolo #pubblico con tavolini e dehors
esentare dall’imposta sull’#insegna quelle attività commerciali che sono rimaste chiuse, per tutto il periodo di chiusura.
Questo è il contenuto minimo del provvedimento, ma non escludiamo ipotesi di ulteriori esenzioni e/o riduzioni.
Con i provvedimenti già approvati e da approvare che ho citato (provvedimenti che riteniamo di assoluto buon senso), nonostante la ormai nota difficile situazione finanziaria in cui versa il nostro Comune, intendiamo dare una boccata di ossigeno a famiglie e commercianti evitando, in questa fase emergenziale, prelievi fiscali su contribuenti in difficoltà.
COMMISSIONE BILANCIO
👉 Sempre nella mattinata di ieri, si è riunita la Commissione Bilancio, per discutere, alla presenza dei rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Comitato Commercianti del Centro, sulle misure specifiche da adottare per sostenere le attività commerciali del nostro territorio.
👉 E’ stato un incontro molto #costruttivo, svolto in un clima sereno e partecipato.
👉 L’assessore Gabellone ha esposto il contenuto dei provvedimenti di cui ho parlato prima ed ha illustrato le intenzioni dell’amministrazione circa l’utilizzo dei fondi regionali e di bilancio dedicati alla gestione dell’emergenza sanitaria.
👉 L’assessore Fragnelli ha invece parlato di varie iniziative a sostegno del commercio, con particolare riguardo a strumenti che consentano ai cittadini di spendere il proprio denaro nelle attività commerciali di Crispiano (ad esempio moneta locale sulla falsa riga del Buono Spesa).
👉 Dal canto loro, i commercianti hanno #esposto le loro problematiche legate a questa emergenza, hanno concordato sulle esenzioni e riduzioni tributarie ed hanno #proposto misure di sostegno su bollette/affitti, strumenti di consulenza tecnica gratuita a carico dell’amministrazione, rapidità e flessibilità dei procedimenti amministrativi legati all’occupazione del suolo.
“Naturalmente terremo conto di ogni proposta e suggerimento di buon senso – spiega il sindaco Lopomo – e faremo il possibile per sostenere le attività commerciali del territorio e le famiglie che da quel reddito traggono sostentamento”.
“Siamo tutti in attesa dei provvedimenti che il Governo adotterà per la Fase2, -continua Lopomo- che sarà sicuramente ancora più delicata. Per questo invito tutti a conservare questo grande senso di #responsabilità che abbiamo maturato in questo periodo: dobbiamo continuare a fare tutti la nostra parte e sono certo che ne usciremo più forti e coesi di prima”.
Fonte: Comune di Crispiano