• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
COVID ECONOMIA – LEONARDO GIANGRANDE: “MENO BUROCRAZIA E MAGGIORI RISORSE”

Leonardo Giangrande - presidente Confcommercio Taranto

COVID ECONOMIA – LEONARDO GIANGRANDE: “MENO BUROCRAZIA E MAGGIORI RISORSE”

Redazione by Redazione
21 Aprile 2020
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“I consumi sono crollati di oltre il 30%, i fatturati sono in ginocchio, le imprese sono in totale debito di ossigeno. Il Coronavirus, dopo le vite umane si sta portando via anche le nostre storie ed i nostri sacrifici. Ci sta uccidendo due volte”. 

ADVERTISEMENT

E’ un grido di dolore quello di Leonardo Giangrande, presidente provinciale di ConfcommercioTaranto che, facendosi portavoce delle tante richieste di aiuto raccolte in queste settimane attraverso il filo diretto mai interrotto, nonostante le chiusure forzate, con gli associati ed i dirigenti sindacali, invita il presidente Carlo Sangalli a proseguire, sulla strada già tracciata dalla Confederazione, ed a incalzare il Governo affinché adotti misure più efficaci per impedire la morte di migliaia di micro, piccole e medie imprese, il cuore pulsante della economia italiana. 

In questi giorni di attesa e di ansia, in vista della fatidica data del 4 maggio, quando alcune attività potranno riaprire, ci si affanna nella ricerca di percorsi che consentano una ripartenza incoraggiati da  un minimo di speranza di poter andare avanti, seppure rassegnandosi a flussi di cassa ridotti all’osso che consentano almeno i pagamenti.

“E’ innegabile però che non tutti riusciranno ad andare avanti – commenta con amarezza Giangrande- alcuni tenteranno, affronteranno con l’animo pieno di  incertezze l’incognita dei mesi a venire, sapendo che a giugno ci sono già i pagamenti delle tasse per ora solo rinviate.”

Le richieste di supporto tecnico, ed  in qualche caso addirittura psicologico,  sono continue: l’accesso al credito, laddove vi siano le premesse (le posizioni debitorie rappresentano infatti un grosso ostacolo) costituisce  un problema. 

“In questi giorni con i nostri dirigenti e con lo staff tecnico del nostro Confidi Confcommercio Puglia  stiamo attivando i nostri canali per favorire e velocizzare gli iter burocratici. Talune volte ci sembra di andare ad impattare contro un muro, e probabilmente neanche per colpa del sistema bancario, quanto meno non di quello locale delle BCC, in larga massima al nostro fianco per favorire la ripresa economica del territorio. Diversamente i grandi gruppi bancari: troppa burocazia, troppi passaggi incomprensibili in una fase in cui il danaro serve come un farmaco salvavita da somministrare senza tener conto delle controindicazioni, per impedire la morte del paziente. Il Governo doveva snellire al massimo  questo processo di concessione del prestito garantito, anzi addirittura aumentare la soglia dei 25 mila euro, ed invece che si fa? Si perde tempo, si richiede documentazione.”

Quanto alle altre forme di aiuto alle imprese: tutte discutibili, dal   bonus da 600 euro, limitato e non ancora riscosso dalla maggior parte dei beneficati, alle misure di  sostegno al lavoro, accessibili attraverso ben 5 percorsi  diversi, tutti complicati e soprattutto con la grossa negatività che le banche non sono disponibili ad anticipare le somme necessarie, per cui i dipendenti non percepiscono il reddito.  Non diversamente le locazioni commerciali: il credito di imposta lo si è limitato alla sola categoria catastale C1 (botteghe e negozi), ma non è  stato esteso ai contratti di affitto di azienda.

“Insomma – conclude Giangrande – un vero disastro. Come potremo superare il lockdown? Siamo preoccupatissimi e non solo per chi dovrà ancora restare fermo dopo il 4 maggio, come tutto il settore del turismo (alberghi, extra alberghiero, professionisti del turismo, spiagge, servizi di trasporto), del tempo libero( discoteche, cinema) della cultura, i pubblici esercizi (bar, ristoranti),  ma anche per chi avrà modo di partire, non si sa come e sino a quando. Tra misure di contenimento, costi di igiene, tratte da pagare della merce arrivata e non venduta, fitti, oneri, personale e tassazione solo differita, non sappiamo davvero quali scenari verranno a delinearsi. Noi siamo come un paese uscito da una guerra che vive una situazione eccezionale e che per questo richiederebbe misure eccezionali per far fronte alla emergenza. Speriamo davvero in un cambio di rotta, perché altrimenti non sappiamo come reagiranno gli imprenditori e se noi associazioni potremo contenerne la rabbia .”     

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Leporano: gelati per regalare sorrisi ai più piccoli

Next Post

GIAMPIERO MANCARELLI (PD): “NON CONSENTIREMO ALCUNO SCIPPO AI DANNI DEL SUD”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Giampiero Mancarelli (PD) dalla parte dei lavoratori ILVA e della salute dei cittadini.

GIAMPIERO MANCARELLI (PD): "NON CONSENTIREMO ALCUNO SCIPPO AI DANNI DEL SUD"

Amandonico: “Alla Cryos tante iniziative e idee per far stare bene i nostri ragazzi”

Amandonico: "Alla Cryos tante iniziative e idee per far stare bene i nostri ragazzi"

Covid-19. Coppia cinese dimessa: “Guariti grazie agli italiani”

Covid-19. Coppia cinese dimessa: "Guariti grazie agli italiani"

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.