• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Taranto. Firma storica questa mattina a Palazzo di Città fra il Sindaco Melucci, il Priore della Confraternita del Carmine, Papalia e il Commissario della Confraternita dell’Addolorata, Roberti

Taranto. Firma storica questa mattina a Palazzo di Città fra il Sindaco Melucci, il Priore della Confraternita del Carmine, Papalia e il Commissario della Confraternita dell’Addolorata, Roberti

Redazione by Redazione
9 Aprile 2020
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Firma storica questa mattina a Palazzo di Città di Taranto fra il Sindaco Rinaldo Melucci, il Priore della Confraternita del Carmine Antonello Papalia e il Commissario della Confraternita dell’Addolorata Giancarlo Roberti, per l’inedito protocollo d’intesa che da avvio ad un percorso strutturale e non sporadico tra  l’Amministrazione comunale e le antiche confraternite locali.

ADVERTISEMENT

Con questa intesa, infatti, si rinsalda formalmente il legame identitario tra la città di Taranto e i suoi Riti della Settimana Santa, con l’obiettivo dichiarato di far salire di livello le iniziative di valorizzazione e promozione relativi ai Riti stessi, di far partecipare più attivamente le Confraternite alla programmazione ed alle scelte amministrative ed istituzionali del Civico Ente, ma anche di coordinare al meglio le ricadute e le misure infrastrutturali per il sistema economico ionico correlabili alla Settimana Santa, senza snaturare quei segni distintivi di religiosità popolare ed identità culturale proprie degli scopi e della vocazione delle medesime Confraternite.

I Riti della Settimana Santa tarantina, infatti, specie negli ultimi anni hanno portato nel capoluogo ionico decine di migliaia di pellegrini e semplici visitatori, ma sino ad oggi poco si era forse fatto in relazione alla loro effettiva e complessiva potenzialità. Con questo protocollo, il primo in assoluto del suo genere, s’intende perciò realizzare una stabile cabina di regia ed una virtuosa forma di cooperazione, volte alla crescita positiva dell’immagine di Taranto e dell’organizzazione delle Confraternite locali.

“La mancanza dei Riti della Settimana Santa per le strade di Taranto quest’anno, a causa della pandemia, rappresenta un colpo durissimo per cittadini e fedeli – ha affermaro il Sindaco Rinaldo Melucci – ed è proprio per questo che abbiamo fortemente voluto sottoscrivere di Giovedì Santo, il tradizionale avvio dei Riti, questo protocollo d’intesa.

E’ insieme un segno di speranza ed un impegno preciso per il futuro. Subito dopo Pasqua cominceremo a lavorare insieme alle Confraternite per l’organizzazione e la promozione, a partire dal territorio nazionale, della Settimana Santa di Taranto.

Abbiamo in animo di creare anche un collegamento concreto con la patria di origine dei nostri Riti, che è l’Andalucia, più avanti di noi in questo tipo di collaborazione tra enti locali, sistema religioso ed operatori economici. Per me è persino un momento speciale, per quella che è stata la storia della mia famiglia con le Confraternite.

Torneremo progressivamente a un po’ di normalità e torneremo a vivere anche le emozioni delle nostre tradizioni. Vogliamo prepararci al meglio per questo, perché sicuramente tutto acquisirà un significato nuovo e più alto.”

Alle riflessioni a caldo del primo cittadino ionico si sono aggiunte le impressioni dei responsabili delle due Confraternite.

“Ritengo che oggi sia avvenuto un fatto storico, importantissimo per il futuro delle nostre Confraternite – ha dichiarato il Priore Antonello Papalia -. Per la prima volta un Sindaco ci ha onorato di questa attenzione e di questo coinvolgimento, che va oltre i dettagli esteriori o tipici dell’organizzazione della Settimana Santa. Non faremo mancare un contributo entusiasta per legare sempre di più il nome di Taranto alla nostra devozione e al nostro lavoro.”

“Oggi – ha concluso il Commissario Giancarlo Roberti – si afferma finalmente il principio che i Riti sono talmente preziosi ed attrattivi, talmente indissolubili dallo sviluppo di Taranto, che è assolutamente naturale che la vita delle Confraternite faccia un salto di qualità, che esse diano un contributo attivo a questa rinascita della città e, di contro, che i nostri rappresentanti istituzionali non si occupino solo saltuariamente dei bisogni di questo grande movimento”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Rinaldo Melucci: “Positivo il confronto con la Regione Puglia, ma per la sanità tarantina ora servono misure forti.”

Next Post

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA | AGGIORNATO AL 9 APRILE 2020

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA | AGGIORNATO AL 9 APRILE 2020

Nuovo caso di contagio covid-19 in Arcelormittal. Uilm richiede intervento immediato presso azienda

Coronavirus. Fratelli d’Italia: “Pronti a collaborare con emiliano. Questi i nostri consigli sul fronte sanitario: dai posti letto da attivare alla verifica dei respiratori già in possesso”

Sanità. Fratelli d'Italia - Puglia: “Assurdo, in piena emergenza Emiliano lancia un nuovo Piano ospedaliero per creare più confusione”

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Segnalaci una notizia su WhatsApp
Clicca qui e segnalaci la tua notizia
Ti risponderemo in pochi minuti
Tarantini Time
No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.