• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Appello di estetiste e parrucchieri alla cittadinanza:  Attenzione! Non rischiate la vostra salute rivolgendovi agli abusivi

Appello di estetiste e parrucchieri alla cittadinanza: Attenzione! Non rischiate la vostra salute rivolgendovi agli abusivi

Redazione by Redazione
13 Marzo 2020
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La gravissima emergenza sanitaria di questi giorni ha comportato pesanti provvedimenti governativi per il contenimento del contagio, fra cui la sospensione delle attività di servizio alle persone, e cioè la chiusura di parrucchieri, barbieri ed estetiste. 

ADVERTISEMENT

A questo punto, però, si ripropone in modo ancora più serio ed evidente il grande pericolo sanitario derivante dalle attività svolte, casa per casa, dagli  operatori non in regola, dagli abusivi.

Se per limitare comunque le possibilità di diffusione del contagio del coronavirus,  hanno chiuso le attività  del benessere, che comunque sono sempre in regola con le norme di settore sia dal punto di vista della formazione obbligatoria sia per quanto riguarda i requisiti igienico-sanitari dei locali nei quali l’attività viene svolta, figuriamoci i guai serissimi che possono causare le attività svolte irregolarmente, da qualsiasi punto di vista, ma sicuramente da quello igienico sanitario, dagli abusivi.

Le nostre imprese del settore – afferma Confartigianato Taranto – hanno capito da subito, con altissima responsabilità e senso civico, lo scopo del sacrificio che gli stato chiesto ed imposto, ma attenzione, non vogliono subire dopo il danno, la beffa.

Per questo, come Confartigianato Taranto, sollecitiamo la ASL di Taranto, tutte le Istituzioni locali e le Forze dell’Ordine, che teniamo a ringraziare vivamente tutti per  il lavoro che stanno svolgendo in questi giorni difficilissimi, ad intensificare i controlli per strada, facendo attenzione anche alle movimentazione delle centinaia di pseudo parrucchieri e estetisti che, ancora in questi giorni, vanno girando nelle case delle persone, con il loro borsoni tutto fare. Inoltre, visto che gli operatori regolari devono stare chiusi, ci auguriamo che siano tenute chiuse anche le attività commerciali che vendono i prodotti professionali specifici del settore. Altrimenti, a chi vendono in questo momento? Si deve evitare di rifornire i non professionisti. 

Infine, un accorato appello delle imprese dell’Estetica e dell’Acconciatura della provincia di Taranto diretto alla clientela tutta: “Siamo chiusi per tutelare la vostra salute, come abbiamo sempre fatto; ora però non rivolgetevi agli abusivi: è un rischio enorme per l’intera cittadinanza. Gli operatori in nero non forniscono adeguate garanzie igieniche in tempi normali, figuriamoci durante una crisi sanitaria come quella in corso. Ci penseremo noi, dopo, a farvi tornare in forma smagliante e più belli di prima! Ora però, state a casa. Insieme, ce la faremo!

Taranto, 13 marzo 2020

Confartigianato Imprese Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Emergenza Covid-19. Il commento dell’on. Gianfranco Chiarelli

Next Post

Coronavirus. L’agricoltura non si ferma: “Fondamentali per il Paese”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Piero De Padova eletto presidente provinciale CIA – Taranto

Coronavirus. L’agricoltura non si ferma: “Fondamentali per il Paese”

ILVA. I SINDACATI, ALL’UNANIMITA’, PROCLAMANO LO SCIOPERO

ArcelorMittal. La Fim-Cisl sospende momentaneamente lo sciopero

Fiom e Uilm hanno incontrato il Prefetto di Taranto

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.