• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Porto di Taranto, nuovo stop! La nota del consigliere regionale Michele Mazzarano

Coldiretti Taranto: “riportare l’agroalimentare al centro della politica economica anche grazie al Porto”

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2020
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Riportare l’agricoltura e l’agroalimentare al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto, anche attraverso il potenziamento del porto di Taranto. E’ quanto chiede la Coldiretti ionica, in occasione della visita del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli allo scalo portuale di Taranto.

ADVERTISEMENT

“Le esportazioni di prodotti agroalimentari della provincia ionica pagano a caro prezzo il gap della logistica – fa notare Aldo Raffaele De Sario, direttore Coldiretti Taranto – e scontano il peso della burocrazia, di prezzi decisamente più alti, di reti che non funzionano. Sono necessari e urgenti investimenti mirati a potenziare i trasporti delle produzioni agroalimentari, partendo proprio dal porto di Taranto”.

Un porto, “che va irrobustito, reso competitivo e logisticamente strumentale alle esigenze delle aziende agricole attraverso strutture di stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli”, commenta Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto.

Nel 2018 le merci movimentate nel porto di Taranto, così come segnalato dalla stessa Coldiretti Taranto – sono state pari a 4.951.895 tonnellate con una flessione del 13,3% rispetto all’anno precedente, quando la movimentazione era stata pari a 5.711.268 di tonnellate. “L’infrastruttura logistica ha perso 759.373 tonnellate, una performance negativa che l’agroalimentare ionico e, soprattutto, il segmento ortofrutticolo non può permettersi”, dice il presidente Cavallo con dati alla mano.

Nella classifica italiana delle province che esportano prodotti agroalimentari la provincia di Taranto si posiziona solo al 69esimo posto, pur segnando un aumento del 2,6% delle esportazioni, passate da 104 milioni di euro a 107 milioni di euro di valore di prodotti esportati nel 2018 rispetto all’anno precedente.

“Se l’Italia non investe nelle vie di trasporto, l’ortofrutta spagnola continuerà ad arrivare, arrecando danno alle produzioni ortofrutticole tarantine. Un chilo di agrumi di Palagiano per arrivare a Bruxelles deve percorrere chilometri e da Murcia a sud della Spagna a Bruxelles circa 2mila chilometri. Dalla Puglia il viaggio dura 48 ore, da Murcia solo 36 ore”, insiste Cavallo.

Tra il 2013 e il 2019, per le note vicende che hanno interessato l’Ilva, è stato perso Pil (Prodotto Interno Lordo) per 23 miliardi di euro, l’equivalente cumulato di 1,35 punti percentuali di ricchezza italiana, secondo l’aggiornamento dell’analisi econometrica compiuta dalla Svimez per “Il Sole 24 Ore”.

“Il settore ortofrutticolo, oltre agli scambi storici e consolidati verso la Germania, deve essere aiutato a imporsi in Francia, Polonia, Regno Unito e Svizzera, oltre che in Benelux, Scandinavia, Spagna, Albania, Grecia e nei paesi extra Ue. La specializzazione strutturale dell’orticoltura della provincia di Taranto, legata alla spiccata vocazione pedoclimatica, alla flessibilità e alla tradizione imprenditoriale – conclude Coldiretti Taranto – consente di proporre un’ampissima gamma di prodotti e si manifesta anche in termini di performance produttive che vanno promosse sui mercati italiani e mondiali”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. Benedizione della nuova statua della Madonna della Chiesa di San Michele nell’Isola Madre

Next Post

Allerta Meteo arancione per vento diramato dalla Regione Puglia

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Nasce a Taranto la Aruic Band
Taranto

Nasce a Taranto la Aruic Band

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Cronaca

Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano
Politica

Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Cronaca

Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Next Post
Grottaglie. Diramata allerta arancione idrogeologica e per temporali per il 16 luglio 2019 e successive 20 ore

Allerta Meteo arancione per vento diramato dalla Regione Puglia

Anna Tacente: “Una grande città, quale è in tutto Taranto, deve necessariamente alimentare progetti ambiziosi e di lungo periodo”

Taranto. Rinaldo Melucci revoca la delega all'Ambiente all' assessore Anna Tacente

Taranto. On. Vianello (M5S): "Passo in avanti di Melucci ma non ancora sufficiente, serve maggior coraggio"

Ultime notizie

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025
  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025 Redazione
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025 Redazione
  • Morte di Giancarlo Cito: cinque medici indagati, aperta un’inchiesta per presunta responsabilità sanitaria 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.