• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Gianrocco De Marinis nuovo Presidente degli agronomi e forestali

Dott. Gianrocco De Marinis - Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto

LA REGIONE PUGLIA PENALIZZA L’AGRICOLTURA TARANTINA

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2020
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Da cinque anni nell’Ufficio Provinciale Agricoltura di Taranto della Regione Puglia, in Via Tirrenia n.4 nel capoluogo jonico, è in atto un vero e proprio esodo di personale andato in pensione, una situazione che in questo 2020 è destinata a diventare drammatica!

ADVERTISEMENT

A lanciare l’allarme è Gianrocco De Marinis, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto, confermando che «numeri alla mano la situazione dell’Ufficio è agghiacciante: se nel 2015 si contavano circa 50 persone, oggi se ne contano 27 ed a fine 2020 saranno solo 17, perchè altre 10 unità sono in procinto di andare in pensione; praticamente in soli 5 anni l’organico risulterà ridotto di due terzi!».

È una problematica che l’Ordine professionale segue da tempo: «in tempi non sospetti, già dal 2018, abbiamo denunciato questa situazione che – continua Gianrocco De Marinis – lede gravemente la nostra attività e quelle delle aziende agricole che seguiamo. A noi dottori agronomi e dottori forestali interessa esclusivamente la soluzione di questo problema che ormai è diventato una vera e propria emergenza».

Più volte gli Agronomi e Forestali hanno chiesto ai vertici regionali, dapprima nel 2018 come Federazione Puglia e da ultimo a settembre scorso come Ordine provinciale, il potenziamento del personale dell’UPA di Taranto, ridotto ormai ai minimi termini.

Gianrocco De Marinis conferma infatti che «il 13 settembre del 2019, in particolare, abbiamo inviato una nota al Presidente Michele Emiliano e a tutti i consiglieri regionali della provincia ionica, sia di maggioranza che di minoranza, oltre che ai vari funzionari regionali interessati dalla problematica, illustrando la grave situazione legata alla carenza di personale che si registra ormai da diversi anni negli uffici periferici di Taranto».

Sono passati più di 4 mesi senza che nulla sia cambiato: il personale continua ad andare in pensione, gli uffici si svuotano sempre più e le istanze restano inevase per mesi, con gravi danni per le aziende agricole e per i loro consulenti dottori agronomi e forestali.

«Oltre questa situazione – ha poi tuonato Gianrocco De Marinis – l’Ufficio Provinciale Agricoltura di Taranto è penalizzato anche dall’esser diretto da un dirigente ad interim, persona sicuramente capace ma che, suo malgrado, è poco presente essendo dirigente anche delle strutture periferiche di Brindisi e Lecce; tutti noi apprezziamo comunque l’encomiabile lavoro che, nonostante l’esiguo personale di cui dispone, questi riesce a svolgere».

Pertanto c’è urgente necessità che l’Ufficio Provinciale Agricoltura di Taranto della Regione Puglia venga potenziato con nuovo personale tecnico e qualificato, anche perché oggi, per ovviare alla mancanza di unità, si assegnano istanze a funzionari privi delle competenze specifiche.

Mentre tutti dichiarano di voler aiutare Taranto e il suo territorio ad uscire dalla monocultura industriale, assistiamo invece alla penalizzazione dell’agricoltura jonica, uno dei settori più importanti per la realizzazione di un nuovo modello di sviluppo economico.

Il territorio tarantino, ricco di un’agricoltura straordinariamente fiorente, basti pensare alla zootecnia del versante nord-ovest, alle pregiate produzioni frutticole ed orticole della costa, oltre che alla ricchezza dei boschi e della macchia dell’entroterra, merita tutto il rispetto, che oggi, purtroppo, ci vediamo mancare.

Gianrocco De Marinis

Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali

della Provincia di Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Esmeraldo Gesuè è il nuovo segretario regionale in Puglia per il partito “Grande Italia”

Next Post

Ilva. On. Vianello (M5S): “Bene sentenza Tar Lazio, Piano ambientale non garantisce diritti salute, ambiente e lavoro”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post

Ilva. On. Vianello (M5S): "Bene sentenza Tar Lazio, Piano ambientale non garantisce diritti salute, ambiente e lavoro"

“Oltre le  nubi”, il cortometraggio prodotto dallo Studio Matacchiera ed il Fondo Antidiossina su Rai Uno

“Oltre le nubi”, il cortometraggio prodotto dallo Studio Matacchiera ed il Fondo Antidiossina su Rai Uno

Taranto. “Alto impatto”: Controlli dei Carabinieri a garanzia della disciplina e della legalità nelle strade di Taranto. Droga sequestrata e due arresti

Taranto. Non si ferma all’ “ALT” folle inseguimento in città. I Carabinieri arrestano un 18enne

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.