• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Borraccino presenta mozione per risarcire i proprietari degli immobili del quartiere Tamburi.

Ex Ilva, intesa Governo-Mittal. Legambiente: “Prima la salute: subordinare la produzione di acciaio alla valutazione preventiva del danno sanitario”

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2019
in Ambiente, In evidenza, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Sono scarni gli accenni inseriti negli Heads of agreement tra Ilva spa in AS e AM InvestCo rispetto ai contenuti del nuovo piano industriale che entrambe stanno congiuntamente elaborando.

ADVERTISEMENT

Si limitano, in buona sostanza ad indicare il contesto di riferimento, individuato in una transizione in direzione di tecnologie verdi (decarbonizzazione), l’adozione di non meglio specificati impianti di produzione di tecnologia verde e la possibilità di dover modificare di conseguenza il Piano Ambientale attualmente in vigore.

E’ invece chiaramente indicato l’obiettivo di produrre circa 8 milioni di tonnellate di acciaio dal 2023.

Il progetto di cominciare a decarbonizzare la produzione di acciaio a Taranto non può non vederci favorevoli, e siamo contenti che, finalmente, dopo anni in cui questa possibilità è stata negata, si proceda nella giusta direzione. L’assenza di indicazioni di dettaglio, al di là delle ipotesi e delle indiscrezioni fornite nei giorni scorsi dai media, non consente però di valutare appieno la portata di quella che, ci auguriamo, possa davvero essere una svolta e non soltanto un inutile maquillage o l’ennesima perdita di tempo.

Ribadiamo che, qualunque sia la configurazione produttiva finale ipotizzata, è indispensabile che la produzione di acciaio sia subordinata ad una valutazione preventiva che stabilisca qual è la quantità di acciaio che si può produrre a Taranto senza creare danni inaccettabili per la salute dei cittadini e dei lavoratori.

Legambiente chiede che si prioritariamente alla VIIAS, la Valutazione preventiva dell’impatto ambientale e sanitario, dell’impianto siderurgico tarantino per definire se e quanto si può produrre nello stato attuale degli impianti e quanto si potrà produrre con la nuova configurazione produttiva che emergerà dal nuovo Piano Industriale

Lo chiediamo dal 2013, speriamo di non rimanere inascoltati e che si pongano finalmente le premesse per restituire serenità e fiducia ai tarantini.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TERRAROSS, DON CICCIO E MAMA MARJAS: TUTTO IN UNA SERA A MOTTOLA

Next Post

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA UILM TARANTO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto. Assemblea dei lavoratori della Tacnomec Engineering srl del cantiere ENI.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA UILM TARANTO

I CONVOCATI DI MISTER PANARELLI PER LA GARA CONTRO IL FASANO

TARANTO CALCIO. I CONVOCATI PER LA TRASFERTA DI ANDRIA

Torna anche quest’anno il suggestivo “Concerto all’alba” organizzato dal Comune di Taranto

"Natale di Mare e di Miti a Taranto”. Domenica, in Piazza della Vittoria, primo grande concerto

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.