• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Il Comune di Taranto presente al Rapporto 2019 di Legambiente su clima e nuove politiche urbane

in foto l’assessore Tacente con Edoardo Zanchini vicepresidente di Legambiente

Il Comune di Taranto presente al Rapporto 2019 di Legambiente su clima e nuove politiche urbane

Redazione by Redazione
27 Novembre 2019
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il clima è già cambiato. Ora è il tempo di nuove politiche urbane. Questo il titolo del Rapporto 2019 presentato a Roma da Legambiente presso la sede della Commissione Europea che ha visto confrontarsi esperti climatici, amministratori ed insigni accademici.
L’Amministrazione comunale di Taranto guidata dal Sindaco Rinaldo Melucci che da tempo ha avviato l’indirizzo di una nuova politica urbana come risposta concreta alle tematiche ambientali, ancora una volta è invitata a testimoniare nelle sedi nazionali più elevate, la propria scelta di campo. In questa logica, anche a seguito di un lavoro di proficuo interscambio in sede locale del Comune con Legambiente, l’Amministrazione Melucci ha voluto essere presente con l’Assessore all’ambiente prof.ssa Anna Tacente, che ha assunto contatti con il vice presidente nazionale di Legambiente Edoardo Zanchini per rafforzare il proprio ruolo di protagonista di scelte innovative e di prospettiva ecosostenibile urbana nello scenario nazionale.
Il convegno è stato l’occasione per fare il punto sull’ impatto dei cambiamenti climatici nelle città italiane attraverso la presentazione di ricerche, studi scientifici di grande rilievo e di riflettere anche sulle politiche urgenti che i governi e le comunità locali devono intraprendere al fine di adattarsi al clima che cambia.
Le analisi condotte da ricercatori confermano che l’aumento della temperatura in ogni parte del pianeta e il ripetersi con maggiore frequenza e intensità di preoccupanti fenomeni atmosferici deve portare gli Stati ma anche gli enti territoriali ad assumere adeguati comportamenti e strategie politico amministrative con l’obiettivo ridurre l’impatto economico ambientale e sociale dei danni provocati.
Il Comune di Taranto, anche in questo caso si è presentato pronto all’appuntamento, ed ha potuto documentare con atti concreti, avendo già adottato atto di indirizzo del 10.10.2019 assunto con delibera della Giunta n. 255/2019, di adesione all’ iniziativa proposta da Lega ambiente sulla “Dichiarazione di emergenza climatica ed ambientale” riconoscendo cosi al tema dei cambiamenti climatici priorità di azione e di agenda politica.
Con tale delibera il Comune di Taranto si è impegnato a sviluppare condotte adeguate a rispondere ai cambiamenti climatici, sia attraverso azioni di pianificazione integrata urbana in grado di diffondere l’utilizzo delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica in edilizia e nella mobilità sostenibile, sia attraverso il coinvolgimento della popolazione in azioni di contrasto al riscaldamento globale .
La sfida ai cambiamenti climatici, se ben guidata, può dunque rappresentare una opportunità di riqualificazione e sviluppo sostenibile per il territorio e per migliorare la qualità di vita dei cittadini. In questa logica di sistema il Comune di Taranto prosegue nel programma assunto con la delibera n. 179 del 24 luglio 2019 relativa all’ ecosistema Taranto “Strategia di transizione ecologica economica ed energetica di Taranto resilient city”, con la quale l’amministrazione comunale ha avviato una serie di articolati provvedimenti finalizzati alla concreta realizzazione anche sul territorio di Taranto della transizione ecologica e degli obiettivi previsti dell’agenda 2030 dell’ONU.
In tale contesto amministrativo, l’Amministrazione intende proseguire nel percorso già proficuamente avviato di coinvolgimento dei cittadini di Taranto che possono dare un contributo essenziale, attraverso proposte concrete, ad un progetto di ampio respiro per il bene comune.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TARANTO. BABBO NATALE SUONA IL ROCK CON MERRY STREET

Next Post

Massimo Battista: “Chi difende i tarantini?”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Massimo Battista: “Sembrano lontani i tempi in cui, l’allora attivista, Giovanni Vianello urlava nelle piazze cittadine che l’Ilva andava fermata”

Massimo Battista: "Chi difende i tarantini?"

Domenica 1 dicembre arriva a Taranto il banco delle Sardine

Domenica 1 dicembre arriva a Taranto il banco delle Sardine

Ginosa. Un marocchino aggredisce un suo connazionale, arrestato dai Carabinieri

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.