• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Spettacoli
PUGLIESI NEL MONDO: L’ECCELLENZA ARRIVA A TARANTO | I NOMI DEI PREMIATI

PUGLIESI NEL MONDO: L’ECCELLENZA ARRIVA A TARANTO | I NOMI DEI PREMIATI

Grande manifestazione sabato 30 novembre al teatro Fusco a partire dalle ore 17.00

Rossana Ricci by Rossana Ricci
25 Novembre 2019
in Spettacoli, Taranto
Reading Time: 7 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Dal designer del progetto delle macchine volanti alla cantante con tre dischi di platino ed esibizioni per il Papa, passando per una delle più conosciute conduttrici radiofoniche o una suora che ha costruito scuole e asili in Nigeria. E poi il mondo universitario, della ricerca, delle istituzioni e delle forze dell’ordine insieme a quello artistico. Questo e molto altro nella rosa di nomi della X edizione del “Premio Internazionale Pugliesi nel mondo”, in programma il prossimo 30 novembre al teatro Fusco di Taranto a partire dalle ore 17 (ingresso libero, su invito o su prenotazione a segreteria@puglianelmondo.com). Grandi personalità che, con il loro impegno, portano la Puglia nel mondo. Una rassegna itinerante che farà tappa nel capoluogo ionico con una manifestazione di altissimo livello.

ADVERTISEMENT

«I premiati appartengono ad ambiti tra loro molto diversi- ha spiegato in conferenza stampa l’organizzatore Giuseppe Cuscito, presidente dell’associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo- e tutti spiccano per la capacità di dare lustro alla nostra regione». L’evento è organizzato in collaborazione con il comune di Taranto. «Crediamo che questa manifestazione- ha sottolineato l’assessore alla cultura Fabiano Marti– possa essere da stimolo anche per riflettere sulle potenzialità di questo territorio, attraverso il percorso di tarantini e pugliesi che ce l’hanno fatta. È un segno di speranza per tutti, in un momento storico in cui è necessario essere uniti». In conferenza stampa anche il vice sindaco Paolo Castronovi: «C’è grande attenzione da parte dell’amministrazione- ha detto- e siamo molto motivati perché si svolga a Taranto, come dimostra la scelta di mettere a disposizione il teatro della città». Il consigliere comunale Michele De Martino. «I premiati – ha detto- sono stati selezionati da una giuria composta da varie associazioni e istituzioni, tra cui il comune di Taranto».

Tra i patrocini, Ministero degli Esteri, Ministero per i Beni Culturali e il Turismo e la Regione Puglia. A sostegno dell’iniziativa, anche i Lions distretto 108 Ab Puglia e la sezione provinciale della Lilt, presieduta da Perla Suma, che è anche coordinatrice delle Donne Pugliesi nel Mondo, all’interno dell’associazione organizzatrice. Ai vincitori andrà un premio prezioso: un pumo realizzato dal maestro ceramista Giuseppe Fasano. 

Nel corso della serata, presentata come da tradizione dalla conduttrice tv Manila Nazzaro, anche tanti ospiti made in Puglia. Tra loro: l’attore e conduttore Beppe Convertini e la cantautrice Effemme. Numerose le autorità che hanno assicurato la loro presenza.

Ecco i premiati. 

Dal tarantino: la ricercatrice Antonella Viola, il designer Pietro Schirano, il Generale di Corpo d’Armata dei carabinieri Gaetano Maruccia, il Generale di Divisione della Guardia di Finanza Giuseppe Grassi, l’ambasciatore Arturo Luzzi.

Dal foggiano: il Rettore della Luiss Andrea Prencipe, l’illusionista Danilo Audiello, in arte Alexis Arts.

Dal brindisino: Madre Semira Elvira Carrozzo, la cantante Daniela Pedali.

Dal leccese: Ippazio Fracasso- Baacke, pittore, scultore e regista di art music.

Dal barese: il professore e saggista Giovanni Maggi, il presidente della Commissione di Venezia Gianni Buquicchio, il direttore della Direzione “Coordinamento Palinsesti Televisivi” della Rai Marcello Giuseppe Ciannamea, la speaker Rosaria Renna, il direttore artistico di Roma City Ballett Company Luciano Cannito, il Ceo di Fincons Group Michele Moretti.

CV SINTETICO PREMIATI

ANTONELLA VIOLA (TARANTO)

Antonella Viola, tarantina, è Ordinario di Patologia Generale all’Università di Padova e direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Pediatrica “Città della Speranza”. Coordina progetti sullo studio del sistema immunitario e del cancro e ha ricevuto numerosi riconoscimenti.

PIETRO SCHIRANO (PULSANO, TA)

Cresciuto a Pulsano, Pietro Schirano ha lavorato per Facebook. Ora è Lead Senior Designer per l’ambizioso progetto di Uber: Flying Car (macchine volanti). Pochi mesi fa ha lanciato Uber Copter, che consente di ordinare elicotteri a New York con un solo click.

GENERALE C.A. DEI CARABINIERI GAETANO MARUCCIA (TARANTO)

Il Generale di Corpo d’Armata Gaetano Maruccia è nato a Monteparano e ha ricoperto numerosi incarichi di comando. Ora è comandante Interregionale Carabinieri “Pastrengo”. È Commendatore “Al Merito della Repubblica Italiana” e vanta varie cittadinanze onorarie. 

GEN.D. GIUSEPPE GRASSI (MONTEPARANO, TA)

Tarantino classe 1957, il Generale di Divisione Giuseppe Grassi è il comandante regionale della Guardia di Finanza del Piemonte. Per lui medaglie e onorificenze, tra cui Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia Militare d’oro al Merito di lungo Comando e Medaglia “Mauriziana” al merito di dieci lustri di carriera militare.

ARTURO LUZZI (TARANTO)

Ambasciatore d’Italia ad Addis Abeba, in Etiopia. Arturo Luzzi è nato a Taranto. Ha iniziato la carriera diplomatica nel 1987. Negli anni, assume ruoli di prestigio: Ministro Plenipotenziario, coordinatore per i Paesi del Maghreb, Ambasciatore a Dakar e accreditato, con credenziali di Ambasciatore, anche in altri 6 stati africani.

ANDREA PRENCIPE (MANFREDONIA, FG)

Andrea Prencipe, nato a Manfredonia, è Rettore della Luiss e Ordinario di Organizzazione e Innovazione. Esperto di fama internazionale, è Honorary Professor presso l’Università del Sussex e invitato come relatore ad Harvard. 

DANILO AUDIELLO- ALEXIS ARTS (FOGGIA)

Danilo Audiello, in arte Alexis Arts, è un illusionista foggiano con 7 Guinness World Records. Per lui il primato per la velocità di liberazione da manette e da una camicia di forza. È direttore creativo per il musical “Aladin” con effetti speciali come il tappeto volante. Ha co-fondato l’Accademia di Magia e Scienza tramite l’Università di Cambridge.

MADRE SEMIRA ELVIRA CARROZZO (ERCHIE, BR)

È nata a Erchie, ma è diventata figlia e madre d’Africa. Madre Semira Elvira Carrozzo prende i voti nel 1957. In Nigeria, ha costruito asili, scuole e un centro pastorale. Per il suo impegno, ha ricevuto i due Award africani più prestigiosi.

DANIELA PEDALI (SAN DONACI, BR)

Da San Donaci all’America Latina, passando per Sanremo, il programma The Voice ed esibizioni per il Papa. Con l’album “Amore”, in spagnolo, ha vinto tre dischi di platino. Invitata da Laura Pausini, ha aederito al mega concerto per i terremotati in Abruzzo.

IPPAZIO FRACASSO- BAACKE (PARABITA, LE)

Pittore, scultore e regista di art music: è Ippazio Fracasso- Baacke. Nato a Parabita, vive in Germania. Il suo stile è noto come “Concrescismo”: un legame tra permanenza e metamorfosi. Realizza il progetto “Italia e Germania”, su elementi in descrizione comparativa.

GIOVANNI MAGGI (ALTAMURA, BA)

Professore di Economia e Affari Internazionali all’Università statunitense di Yale, Giovanni Maggi, da Altamura, ha raggiunto traguardi internazionali nel settore economico e della formazione accademica. Ha pubblicato libri e saggi, è co-editore del Giornale dell’Economia Internazionale.

GIANNI BUQUICCHIO (BARI)

Gianni Buquicchio, barese, è esperto di diritto pubblico e presidente della Commissione di Venezia. È stato responsabile di comitati intergovernativi e ha contribuito alla stesura di numerosi trattati internazionali. È stato anche responsabile delle Conferenze dei Ministri della Giustizia europei. 

MARCELLO GIUSEPPE CIANNAMEA (MOLFETTA, BA)

Originario di Molfetta, Marcello Giuseppe Ciannamea è direttore della Direzione “Coordinamento Palinsesti Televisivi” della Rai. Da sempre appassionato di mass media, si occupa di definizione, gestione e messa in onda dei palinsesti di tutti i canali del gruppo.

ROSARIA RENNA (MONOPOLI, BA)

Pugliese di Monopoli, Rosaria Renna è tra le più amate conduttrici radiofoniche in Italia. Oggi è la voce del mattino di Radio Monte Carlo, per 25 anni ha lavorato per RDS. Riconoscimenti di Miglior Speaker al “Gran premio della Radio” e Telegatto come “Voce più sexy della radio”. 

LUCIANO CANNITO (ALTAMURA, BA)

Originario di Altamura, Luciano Cannito è direttore artistico di Roma City Ballett Company, di Art Village e vicepresidente Commissione Lirica e Danza della SIAE. È presidente di concorsi internazionali di danza e coreografia. Ha creato più di 60 balletti, interpretati da grandi star.

MICHELE MORETTI (BARI)

Nato a Bari, Michele Moretti, è CEO di Fincons Group. È a capo di una multinazionale con oltre 1500 professionisti e 13 uffici. L’azienda spazia nella consulenza commerciale e nei sistemi integrati, fino ad arrivare alla fornitura di servizi IT di qualità attraverso il Delivery Center di Bari.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Maruggio. Consulta Giovanile, Francesco Pulieri è il nuovo Presidente

Next Post

Costituire a Taranto un centro Interateneo. La richiesta di Gianni Liviano al direttore generale del Miur

Rossana Ricci

Rossana Ricci

Nasce a Corigliano Calabro il 29 agosto 1995. Vive a Taranto e si è diplomata presso il Liceo Psico Socio Pedagogico "Vittorino Da Feltre". Ha una passione per la musica e l'astronomia. Studia canto presso un'accademia Tarantina. Si occupa di cultura e spettacoli.

Related Posts

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione
Cronaca

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post

Costituire a Taranto un centro Interateneo. La richiesta di Gianni Liviano al direttore generale del Miur

“Comunità Sicure” – Sospensione dell’attività di un panificio a Grottaglie

“Comunità Sicure” - Sospensione dell'attività di un panificio a Grottaglie

A Grottaglie la presentazione del Saggio “L’Arte di Disegnare la Propria Vita” di Stefania Caracciolo

A Grottaglie la presentazione del Saggio “L’Arte di Disegnare la Propria Vita” di Stefania Caracciolo

Ultime notizie

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 9 Maggio 2025
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 8 Maggio 2025 Redazione
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.