• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Luigi Sportelli: “Un lavoro congiunto con Crotone per incentivare i traffici commerciali ed il movimento di passeggeri”

Luigi Sportelli - Presidente Camera di Commercio di Taranto

Sospensione del corso di laurea in Medicina a Taranto. Le considerazioni del Presidente della Camera di commercio, Luigi Sportelli

Sportelli: “Sul corso di laurea in medicina decisione sconcertante, lavoriamo subito per il riavvio” Per Sportelli la falsa partenza mina, innanzitutto, la credibilità dell’Università, deludendo le aspettative dei nostri giovani.

Redazione by Redazione
23 Ottobre 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Sul corso di laurea in medicina decisione sconcertante, lavoriamo subito per il riavvio”
Per Sportelli la falsa partenza mina, innanzitutto, la credibilità dell’Università, deludendo le aspettative dei nostri giovani.

ADVERTISEMENT

“La decisione di interrompere, a pochi giorni dall’avvio, le attività del corso di laurea in Medicina ci lascia sconcertati. Poteva rappresentare una svolta significativa nell’ampliamento dell’offerta di formazione che questo territorio è in grado di assicurare ai suoi studenti. Oggi ha, invece, il sapore di una delusione che mina pericolosamente e in primis la credibilità dell’Università stessa.”
Così il Presidente della Camera di commercio di Taranto, Luigi Sportelli, all’indomani della sospensione delle attività nella sede didattica di Taranto del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, deliberata dal precedente Rettore e improvvisamente interrotta dal neo Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Stefano Bronzini.
“Questi corsi di studio attivano circoli virtuosi dai riflessi futuri solo in parte immaginabili. I dati di AlmaLaurea evidenziano che tra i laureati magistrali a ciclo unico nel 2013, il 92,4 per cento dei medici era occupato nel 2018. Fuori dalla retorica e dai piagnistei sul futuro di Taranto, questo dato significa molte cose. Prima di tutto – prosegue Sportelli, che i nostri giovani potrebbero avere la certezza che anche qui, nella loro città, l’Università si qualifica in modo adeguato a garantire loro una professione di alto livello, peraltro necessaria in un territorio come il nostro, particolarmente afflitto dal problema sanitario. Inoltre, il corso di Medicina, coniugato nel tempo con altri progetti infrastrutturali (il nuovo ospedale, ad esempio), rappresenterebbe per l’intera area un salto di qualità in termini di attrattività, creando quel contesto di movimento, ricerca, cultura scientifica che rende un territorio vivo, aperto al mondo e generatore di opportunità.”
“Su Medicina a Taranto si poteva fare meglio, con un maggiore orientamento di studenti e studentesse delle scuole superiori verso questa scelta, adeguando le strutture di accoglienza e i trasporti, nonché con una più efficace programmazione amministrativa. Si interviene, invece, a posteriori e la circostanza appare grave”. Secondo il Presidente dell’Ente camerale “l’idea di accendere fiamme di crescita viene di nuovo soffocata, peraltro ex abrupto, a detrimento della società e dell’economia. Voglio, però, anche dire che i percorsi formativi devono essere maggiormente condivisi: il sistema economico non può essere ignorato, il suo contributo è essenziale nell’orientare, programmare e finalizzare scelte utili per connettere l’istruzione e la formazione con il mondo del lavoro.”
Sportelli conclude con un messaggio di operatività, assicurando la disponibilità della Camera di commercio a partecipare ad ogni azione istituzionale necessaria:
“Ora bisogna crederci, superando questo momento di confusione e lavorando nei prossimi mesi per avere la certezza che la falsa partenza sia stata solo un incidente di percorso organizzativo e amministrativo e non uno schiaffo a Taranto e, soprattutto, alle speranze di ragazzi e ragazze che vogliono investire impegno e competenze nel luogo in cui sono nati. Un obiettivo che viene sempre declamato ma poi, come dimostra questo episodio, costantemente disatteso.”
Taranto, 23 ottobre 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. Alla scoperta del Cappellone di San Cataldo con Fucina 900

Next Post

La dura denuncia della FP CGIL Taranto sulle condizioni di vita e lavoro all’interno del Carcere di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
La dura denuncia della FP CGIL Taranto sulle condizioni di vita e lavoro all’interno del Carcere di Taranto

La dura denuncia della FP CGIL Taranto sulle condizioni di vita e lavoro all’interno del Carcere di Taranto

Chiusura facoltà di medicina a Taranto. Interviene la Giunta comunale

Liviano: “Risultato importante sulla strada della legge Taranto”

Benessere equo e sostenibile. Gianni Liviano: “Approvata una legge che parte da Taranto”

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.