• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Il Club per l’UNESCO di Taranto per una tre giorni dedicata al trofeo del Mare 2019

Il Club per l’UNESCO di Taranto per una tre giorni dedicata al trofeo del Mare 2019

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2019
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’UNESCO, in quanto Agenzia specializzata delle Nazioni Unite per l’educazione, è incaricata di indirizzare e coordinare l’impegno a favore dell’Educazione nell’Agenda 2030, che è parte del movimento globale per eliminare la povertà attraverso i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile entro il 2030. ll club per l’UNESCO di Taranto con la collaborazione dell’Associazione Marco Motolese persegue gli obiettivi dell’Agenda 2030, in occasione del terzo Trofeo del Mare 2019 egregiamente organizzato dalla Marina Militare a Taranto, anche quest’anno ha presentato una importante tematica (Obiettivo13 agenda 2030) grazie al sostegno di Ecotaras e al patrocinio del Comune di Taranto, Una attività ludico didattica che si è svolta il 14 e 15 ottobre presso il circolo ufficiale di Taranto a 260 bambini dell’I.C. XXV Luglio D.S. Wilma Romano e dell’I.C. Martellotta D.S. Antonio Cernò accompagnati dai loro insegnanti. Un grazie allo Studio DECSA (dottori A. Sorrentino, A. Potenza, G, D’Ettorre) Ass. Il Cerchio e alla libreria Ciurma che hanno affrontato la tematica con esperimenti scientifici adatti ai piccoli discenti . “Il cambiamento climatico, afferma la presidente del Club Carmen Galluzzo, è uno dei problemi più gravi che il mondo deve affrontare. Gli scienziati sono concordi nell’affermare che la Terra si sta riscaldando più rapidamente che mai per via delle enormi quantità di gas a effetto serra che l’uomo immette nell’atmosfera.”Altra serata di grande interesse è stata quella che si è svolta ieri sera al Castello Aragonese presenti autorità civili e militari nonché il mondo delle associazioni e dei club service di Taranto Lions e Rotary. Belle e gratificanti le parole dell’Ammiraglio Vitiello che ha porto i suoi ringraziamenti alla presidente Galluzzo e all’Amministrazione Comunale, presente infatti a porgere i saluti del Sindaco Melucci l’Assessore alla cultura Marti, il quale ha sottolineato il lavoro svolto in città in questi due anni di mandato. La nostra città in questa amministrazione Melucci, ha detto la Galluzzo nel suo intervento, punta sulla ricchezza mare e molte progettualità lo vedono protagonista del cambiamento grazie anche alla collaborazione e sinergia del Comando marittimo Sud nella persona dell’Ammiraglio Salvatore Vitiello che ha instaurato un rapporto di intensa e sentita collaborazione con la nostra città. Da sempre il mare ha fatto sognare gli uomini ed ispirato gli artisti. il mare è stato importante nella realizzazione di opere sia pittoriche che letterarie oltre che4 musicali e ieri sera i nostri relatori ne hanno dato testimonianza. Il mare ha ispirato poeti e artisti nel corso dei secoli, è stato il protagonista di progetti coraggiosi sin dai tempi antichi, dai viaggi di Ulisse fino alle scoperte di nuovi continenti e più recentemente è diventato il luogo delle vacanze per tanti. È così che si scopre che il mare, da luogo delle imprese di avventurosi viaggiatori, è diventato nell’immaginario collettivo il luogo della vacanza e del relax. Tutti almeno una volta siamo rimasti affascinati dal suono delle onde, ma solo i più sensibili lo hanno celebrato, dipinto e cantato. Così questo incontro ha presentato il mare come un contenitore di storie che hanno reso il mare il teatro di imprese audaci o storie raccontate in una scenografia marina che esprime al meglio vita e sentimenti di uomini e donne che hanno vissuto il mare . Molti hanno navigato in questo mare spinti dal desiderio di conoscenza e avventura, molti ne hanno trovato spunti di creatività pittorica e poetica e musicale. Poerfranco Bruni ha sottolineato il legame metaforico,metafisico e geografico tra mare e letteratura . Uno scavo da Omero ad Ovidio a San Paolo. Sino a toccare l’importanza delle voci poetiche e narrative del 900 Da Verga a Pavese citando quei mari del Sud pavesiano che unisce ed intreccia Oriente ed occidente tra memoria e contaminante misura dei popoli e delle civiltà. In conclusione ha creato una comparazione tra Ungaretti, Montale Raffaele Carrieri. Carrieri un poeta di mare di viaggio nella Taranto greca e mediterranea. Interessante anche la relazione del maestro Rolla che ha presentato Turner e Corbet pittore che hanno dipinto il mare in tempesta e Guccione che ha guardato il mare cercando di coglierne le variazioni, non per semplice descrittivismo, ma per trovarci sempre l’anima dell’uomo. Pierluigi Orsini al piano e Mrinunzia Perrrone voce hanno eseguito brani musicali inneggianti il mare.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. Giro di vite della Polizia di Stato sui parcheggiatori abusivi: individuato con molta probabilità l’autore del gesto delle gomme tagliate allo stadio

Next Post

Tutte le multe notificate durante la stagione estiva dal comune di Taranto per “Divieto di sosta” con la dicitura “località SP 122 in sono da ritenersi nulle

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
PULSANO. ANGELO DI LENA: “RIEQUILIBRIO FRA CENTRO E PERIFERIE”

Tutte le multe notificate durante la stagione estiva dal comune di Taranto per “Divieto di sosta” con la dicitura “località SP 122 in sono da ritenersi nulle

Alcune Associazioni tarantine  scrivono una lettera aperta al Sindaco di Taranto, dott. Rinaldo Melucci

Alcune Associazioni tarantine scrivono una lettera aperta al Sindaco di Taranto, dott. Rinaldo Melucci

Abbiamo incontrato Carmen Galeone, artista e mamma grottagliese creatrice del marchio “Stricaturo” | Video Intervista

Abbiamo incontrato Carmen Galeone, artista e mamma grottagliese creatrice del marchio "Stricaturo" | Video Intervista

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.