• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Nuovo scenario politico. Intervento di Antonio Marinaro, Presidente Confindustria Taranto

Antonio Marinaro - presidente Confindustria Taranto

Vicenda Castiglia e riflessi sul territorio- Intervento del Presidente di Confindustria Taranto Antonio Marinaro

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2019
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Un’azienda che si vede costretta a licenziare i propri dipendenti, al di là delle cause che concorrono a determinare tale scelta, vive sicuramente uno dei momenti più dolorosi della sua storia imprenditoriale: un mix di amarezza e senso di impotenza impossibili da fronteggiare se non attraverso altre occasioni di lavoro in itinere che possano riavvolgere la bobina degli eventi e ridare quindi ossigeno e nuove opportunità. “Altro giro, altra corsa”, si potrebbe dire, ma non sempre, purtroppo, tutto questo accade, o quantomeno non succede con quella frequenza che noi imprenditori auspicheremmo.
La premessa nasce dalla presa d’atto di quanto sta avvenendo per l’impresa Castiglia, che si trova a gestire almeno un centinaio di esuberi all’interno di 201 unità destinatarie di licenziamento collettivo.
Una vicenda oramai nota, essendo assurta a simbolo, per molti aspetti, dell’indotto ex Ilva e di quanto accaduto nel delicato passaggio consumatosi in fase di cambio di appalto: nello specifico, un “passaggio di consegne” avvenuto all’interno di Arcelor Mittal Italia SpA, e che quindi ha visto subentrare altre aziende, anche locali, nella conduzione di determinati servizi.
La questione, specialmente se osservata dal punto di vista dei grandi numeri, potrebbe dirsi chiusa in quanto rientrante in un regolare avvicendamento di imprese, sia pure riguardanti uno dei complessi siderurgici più attenzionati dell’ultimo ventennio di storia economica del Paese.
Così in realtà non è, e da qui nasce la nostra riflessione. Una riflessione che si coniuga inevitabilmente con i sentimenti di grande vicinanza che in questo momento vogliamo esprimere all’azienda Castiglia.
Come già anticipato, esiste intanto una componente molto critica legata agli esuberi (oltre quella concernente la perdita ingente del capitale umano) che si traduce per l’azienda in oneri pesantissimi da sopportare.
Esiste, pertanto, una ovvia ripercussione legata alle sorti stesse dell’azienda nella sua complessità, alla sua tenuta ed alla sua prosecuzione attiva sul mercato.
Esiste, in sostanza, una condizione che non può lasciarci indifferenti, come Confindustria Taranto e come imprenditori, e come la stessa storia ci ha insegnato, tutte le volte in cui sul territorio jonico si sono verificate situazioni di analoga criticità.
Nell’ultima riunione in Prefettura c’è stato un appello, da parte di tutti gli attori intervenuti, a fare squadra. Vorremmo, a partire da subito e nei giorni che verranno, fare in modo che tale esortazione si traducesse in una effettiva sinergia fra tutte le parti interessate: in questo momento, è urgente farsi carico di (almeno parte) degli esuberi dell’impresa Castiglia, nelle modalità più opportune, al fine di arginarne tutti gli effetti deleteri che la vicenda si avvia a produrre, purtroppo, sul piano sociale e su quello economico.
Il nostro appello va pertanto ad Arcelor Mittal affinchè sia presente in sede di discussione, pur avendo esplicitato a mezzo lettera la sua disponibilità a fare ulteriore chiarezza sulla situazione e “facilitare il raggiungimento di una soluzione positiva per quante più persone possibile”; e ci riferiamo all’incontro che il Mise, opportunamente sollecitato, dovrebbe convocare a breve sulla vertenza.
A questo proposito, l’appello va conseguentemente al Ministro Patuanelli affinchè possa in tempi brevissimi prendere contezza della situazione e assumere le decisioni conseguenti per una migliore ricollocazione del personale in esubero, e affinché convochi -possibilmente prima del 21 ottobre – le parti;
alle aziende subentranti, perchè possano a loro volta, nel novero delle loro effettive possibilità, fornire eventuali disponibilità nello stesso senso;
ai sindacati, affinché, pur continuando a tenere la barra dritta, riconsiderino ulteriori margini di trattativa ai fini di una positiva soluzione della vicenda.

ADVERTISEMENT

Tutto quello che potrà essere messo in atto, in senso positivo, per far fronte alla vertenza, dovrà essere considerato non più un’azione fine a se stessa, bensì una risposta corale e propositiva da mutuare davanti a dinamiche che, nel tempo, potrebbero ripetersi con ripercussioni sempre più critiche e quindi sempre meno gestibili.

Taranto, 14 ottobre 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

BASKET. LOWENGRUBE AD MAIORA TARANTO, VITTORIA ALL’ESORDIO SENZA COLPO FERIRE

Next Post

Taranto. Due ordigni bellici sotto un cespuglio, isolati e messi in sicurezza dagli artificieri della Polizia di Stato

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto. Due ordigni bellici sotto un cespuglio, isolati e messi in sicurezza dagli artificieri della Polizia di Stato

Taranto. Due ordigni bellici sotto un cespuglio, isolati e messi in sicurezza dagli artificieri della Polizia di Stato

Manduria. Controllate due masserie e scoperti lavoratori in nero . Denunciati dalla Polizia di Stato i titolari ed elevate sanzioni amministrative per 14.000 euro

Martina Calcio. Allo stadio “Caduti di Superga” di Mola un “festival del goal” che diverte il pubblico sugli spalti

Calcio. Il Martina batte l’Ugento: solitario in testa

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.