“Il prossimo 24 settembre, nell’ambito della giornata Smau organizzata a Taranto, il ministero dello Sviluppo economico – nell’occasione rappresentato dal sottosegretario Alessandra Todde – ha commissionato un hackathon aperto alle startup nell’ambito della blue economy, della clean technology e dell’e-mobility. L’hackathon è una maratona digitale in cui un gruppo di startup si sfidano a colpi di innovazione. L’iniziativa rientra nel quadro della strategia di riconversione economica di Taranto portata avanti dal MiSE, in collaborazione con le altre istituzioni nazionali e locali. Infatti, l’intero evento SMAU di Taranto è frutto della collaborazione con ICE, Camera di Commercio di Taranto e l’Autorità portuale del capoluogo ionico. L’idea è sin dall’inizio quella di ridisegnare il volto della città ispirandosi all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive: il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia, deve necessariamente cambiare”. Lo fa sapere il deputato tarantino del MoVimento 5 Stelle, Giovanni Vianello, in merito all’iniziativa Smau in programma a Taranto per il prossimo martedì 24 settembre. “Sono lieto che l’hackathon promosso dal MISE, oltre a dare maggior lustro allo Smau di Taranto, porti iniziative importanti per la riconversione economica del territorio in stretta continuità con il lavoro già iniziato ad aprile. La città ha una possibilità di vedere e di immaginare un futuro diverso dalla monocultura dell’acciaio”, conclude Vianello.