• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Associazione Marco Pannella: “La comitiva degli orfanelli e la salvinizzazione delle procure”

“Collinette ecologiche”. L’Associazione Marco Pannella chiede la pubblicazione sui rispettivi siti istituzionali di Arpa, Asl e Comune di Taranto, le relative alle analisi del rischio effettuate

Redazione by Redazione
16 Settembre 2019
in Ambiente, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’Associazione Marco Pannella chiede vengano pubblicate sui rispettivi siti istituzionali di Arpa, Asl e Comune di Taranto, le relazioni relative alle analisi del rischio effettuate sulle cosidette collinette ecologiche dei Tamburi. Nel frattempo ha effettuato, presso gli stessi enti, regolare domanda di accesso agli atti.

ADVERTISEMENT

Nonostante il Comune abbia infatti pubblicizzato una pagina dedicata all’osservatorio ambientale sul proprio sito online, annunciando la costante pubblicazione di tutti i dati relativi alla situazione ambientale di Taranto, questo è aggiornato ad aprile 2019. Mancano dunque, tra gli altri, le ultime relazioni arpa effettuate sulle collinette, e la nota asl che avrebbe consentito la riapertura delle scuole.

Inoltre si ricorda che, in sede di audizione il 13 marzo nella commissione ambiente del consiglio regionale, ai cui lavori la nostra Associazione era presente, i rappresentanti Arpa auditi attestarono che gli alti sforamenti di diossina indicanti rischio ambientale riscontrati presso il sito, non potevano essere associati a rischio sanitario in assenza di caratterizzazione e analisi del rischio che si rendeva dunque, a detta degli stessi, necessaria. Da marzo non ne sono ancora stati comunicati gli esiti e dunque non è ancora dato conoscere se vi è rischio sanitario o meno rispetto alle collinette.

Successivamente durante una assemblea presso L’Associazione La citta che vogliamo organizzata dal consigliere regionale Liviano, il direttore Arpa di Taranto affermava che nell’impossibilità di bonificare l’intera zona (intervento diverso dalla messa in sicurezza), permaneva espressamente a suo dire “la problematica in ogni caso urbanistica di scuole situate su una discarica”.

Per tale ragione si chiede alle autorità competenti e alla stessa Ilva in As gestore del sito per conto del Mise, di fornire le analisi del rischio da esse stesse ritenute necessarie per conoscere l’eventuale rischio sanitario associato alla zona, non riscontrabile dalle centraline mobili sulle scuole. Esattamente come non furono i dati sulle centraline che portarono nel febbraio 2019 ad emanare l’ordinanza sindacale di chiusura di quei plessi scolastici, bensì quelli ricavati dalle caratterizzazioni. Il tutto ovviamente indipendentemente dalle indagini della Procura che ben altri obiettivi hanno in essere.

Inoltre ad esse e alle istituzioni politiche e amministrative competenti si suggerisce un eventuale indagine epidemiologica sugli ex alunni e lavoratori dei plessi scolastici ivi insistenti, solo cosi si potrà sapere se vi è stata incidenza sullo stato di salute di chi le ha frequentate.

Associazione Marco Pannella

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Rinaldo Melucci: “Taranto può essere il primo laboratorio del nuovo umanesimo del Presidente Conte e del green new deal del Governo”

Next Post

IL CRISTIANO CHE SERVI’ L’ISLAM – 4^ EDIZIONE

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
IL CRISTIANO CHE SERVI’ L’ISLAM –  4^ EDIZIONE

IL CRISTIANO CHE SERVI’ L’ISLAM - 4^ EDIZIONE

Anna Tacente: “Una grande città, quale è in tutto Taranto, deve necessariamente alimentare progetti ambiziosi e di lungo periodo”

Anna Tacente: “Una grande città, quale è in tutto Taranto, deve necessariamente alimentare progetti ambiziosi e di lungo periodo”

Buona la prima uscita stagionale della Woman Grottaglie

Buona la prima uscita stagionale della Woman Grottaglie

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.