• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Pulsano – San Giorgio J. asfaltata con l’impegno di Sinistra Italiana

Emiliano D'Amato - consigliere comunale Pulsano

Pulsano. Emiliano D’Amato: “Ma in Puglia esiste ancora una visione politica ambientale?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO...

Redazione by Redazione
21 Agosto 2019
in Politica, Provincia, Pulsano
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Mi chiedo se in Puglia esiste ancora una visione politica d’insieme ambientale dettata da consiglieri ed assessori regionali e Presidente o se il tutto è lasciato in mano ai tecnici. In tal caso non ne comprendo il senso”. E’ questo il commento sarcastico del consigliere di opposizione Emiliano D’AMATO capogruppo della lista Pulsano Bene Comune a seguito dell’ennesimo articolo apparso sui giornali in data odierna dove, ancora una volta, si riportano affermazioni dell’avv. Grandaliano (Presidente dell’AGER) in merito alla ipotesi di realizzare a Pulsano una centrale a Biomasse/Biogas per lo smaltimento dell’organico.
Il Presidente dell’Ager continua furbescamente a collegare la chiusura del ciclo dei rifiuti a degli impianti industriali a produzione energetica/metano quando le linee guida della comunità europea, dettate con proprie leggi e propri regolamenti prevederebbe che la gestione dei rifiuti passi dalla prevenzione, riutilizzo, riciclo e, solo in ultima analisi, produzione energetica per smaltire l’organico prodotto nelle nostre case.
Chiedo al Presidente dell’Ager quali azioni ha messo in campo in questi anni per prevenire la produzione dei rifiuti? Cosa ha fatto per consentire un riutilizzo dei recipienti e dei contenitori utilizzati nelle famiglie e soprattutto nella grande distribuzione? A che punto è l’azione di riciclo di cartone, plastica ed altri prodotti nella Regione? Quali sono i prodotti bio-degradabili su cui ha spinto per generare cicli virtuosi nella riduzione della produzione dei rifiuti?
Perché l’avv. Grandaliano parla solo ed esclusivamente di impianti di compostaggio (invece di chiamarli fra l’altro centrali a biomasse/biogas come invece realmente sono) lasciandoci totalmente all’oscuro su tutte le restanti azioni?
Le centrali a biomasse rappresentano un ottimo business energetico facilmente comprensibile studiando il piano economico-finanziario del progetto di Pulsano ad esempio dove a fronte di 13 milioni di fatturato annuo ben 8 sono derivanti da incentivi del GSE e dalla vendita della materia prima energetica (energia elettrica o metano che dir si voglia). Poco o nulla invece resta in termini ambientali in quanto il compost prodotto dal processo è poco e diviene scarto da portare a sua volta a smaltire come rifiuto speciale o addirittura nei termovalorizzatori in quanto nocivo e ricco di metalli pesanti che ne rendono impossibile un suo utilizzo in agricoltura.
L’avv. Grandaliano inoltre continua ad IGNORARE quanto riferito ripetutamente anche in incontri ufficiali dallo scrivente e dai comitati in merito alla ILLEGGITTIMITA’ delle delibere prodotte sia dal Comune che dalla Regione stessa in merito alla valutazione del sito e delle sue distanze dai centri nevralgici delle cittadine di Pulsano e Leporano.
I tempi della dialettica politica, dell’orecchio da mercante e dello scarica barile stanno per terminare, dopo di che a parlare probabilmente saranno le vie legali dato che si continuano ad ignorare gli elementi oggettivi che già altri territori hanno impugnato per far valere le proprie ragioni con esito positivo.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. Controlli escludono provenienza odore di gas dalla Raffineria Eni

Next Post

Cordoglio del PD di Taranto per la scomparsa del marito della consigliera Floriana De Gennaro

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Cordoglio del gruppo PD del Comune di Taranto per la scomparsa del figlio di Donato Vaccaro e Milena Cinto

Cordoglio del PD di Taranto per la scomparsa del marito della consigliera Floriana De Gennaro

Il Partito Socialista Italiano di Taranto esprime le condoglianze a Floriana De Gennaro per la scomparsa del marito Sossio D'Alonzo

Rinaldo Melucci: “Da Palazzo Amati i nostri figli guardino al Mare”.

Rinaldo Melucci: “viviamo insieme l’attesa per la XX edizione dei giochi del mediterraneo”

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.